Ti sei mai chiesto, perché oggi si creano sempre più startup?

Molti abusano della parola “startup” ed in quest’articolo voglio condividere con te alcune osservazioni frutto della mia esperienza sul campo al fianco di tante neo-imprese.

Immagino che anche tu sarai rimasto colpito dalle storie di successo di personaggi come Steve Jobs, Bill Gates, Jeff Bezos, Larry Page, Sergey Brin oppure dalla storia di successo di Moretti Polegati fondatore di Geox oppure di Oscar Farinetti di Eataly, oltre a tanti altri italiani che hanno creato startup vincenti sia in Italia che all’estero.

  • Quante volte ti è capitato, leggendo la storia di questi straordinari personaggi di desiderare di imitarne i successi, e quante volte ti sei chiesto quali saranno i loro segreti più nascosti?
  • Ed ancora, non hai provato un po’ di invidia leggendo di questi successi imprenditoriali legati a persone che in molti casi sono partiti da zero o quasi?

# Costruire una startup partendo da zero

Ho notato che questa caratteristica è presente in quasi tutti quei personaggi che ti elencato in precedenza.

Capisco che potrebbe apparirti paradossale, ma il creare una startup partendo da zero fornisce una motivazione fortissima al raggiungimento del proprio successo imprenditoriale.

Infatti quello che spesso fa la differenza tra una startup di successo ed una che si ferma alle prime difficoltà è la sete di successo, la voglia di emergere, collegata ad un forte spirito di sacrificio che permette spesso di raggiungere risultati fino a poco tempo prima inaspettati.

“Se ti stai chiedendo se anche tu puoi diventare un imprenditore di successo, creando la tua startup vincente”?
La mia risposta è SI’.

Per creare una startup vincente però prima di tutto è indispensabile che tu inizi a lavorare fin da subito su te stesso, mi spiego meglio.

Per gettare le basi della tua startup è necessario che tu sia una persona che creda fortemente in te stesso e nelle tue conoscenze e capacità sia professionali che personali.

Perché ti dico questo sul mondo delle startup?

Perché quest’atteggiamento ti permetterà di affrontare con spirito costruttivo le problematiche con cui ti scontrerai quando diventerai imprenditore.

E se oggi non possedessi ancora queste caratteristiche?

Allora ti consiglio di lavorarci su seriamente se vuoi davvero creare una startup vincente.

Veniamo adesso all’idea base su sui creare la tua startup.

Sgombriamo il campo da un equivoco. Per poter creare una startup vincente non ti è richiesto che tu sia un genio ed inventi qualche cosa che rivoluzioni la vita delle persone.

Devi essere semplicemente una persona normale con una conoscenza molto approfondita del campo in cui vuoi operare, e risolvere un problema che le persone hanno in quel determinato campo.

# Facciamo un esempio di una startup vincente: Google

I fondatori del più importante motore di ricerca, hanno semplicemente dato la possibilità alle persone di trovare quello che loro stavano cercando, tutto qui.

E’ chiaro che poi alle spalle ci sono potentissimi algoritmi matematici ed una strategia aziendale di successo, ma Google non fa altro che rispondere ad un bisogno quasi elementare delle persone “fornire le risposte alle ricerche che stanno effettuando”.

Perché questa startup è diventata con il tempo così famosa e vincente?

Sostanzialmente perché Google è stato il più bravo a risolvere questo problema. Il migliore, il numero 1.

Ecco tu devi fare esattamente la stessa, ovviamente in piccolo, almeno per il momento.

Devi individuare qual è il problema che vuoi risolvere, conoscere le caratteristiche della tua nicchia di mercato e diventare in quel segmento il n.1.

Poi su questa tua soluzione costruire una startup vincente.

# Essere testardi nel creare una startup

Infatti, come già ti ho anticipato in precedenza, uno degli elementi fondamentali che determina il successo di un imprenditore è l’approccio mentale che non deve essere trascurato o messo in secondo piano, come purtroppo molto spesso accade.

Ricordati che TU devi essere il primo a credere nella tua idea di business.

Se non credi tu nella tua startup, chi potrà crederci?

Come potrai essere coinvolgente e sicuro di te, quando spiegherai cosa stai facendo a tutti coloro che potrebbero in qualche modo essere interessati alla tua idea come finanziatori, fornitori, clienti o collaboratori, se non sei tu il primo a crederci?

Devi quindi imparare a lavorare su te stesso, diventare consapevole delle difficoltà che dovrai affrontare e superare ogni giorno. Cerca di essere sempre propositivo e mattoncino dopo mattoncino costruirai il tuo grattacielo.

Leggendo quest’articolo sembra quasi che ti voglia scoraggiare dal creare una tua startup.

Ma non è così. Voglio semplicemente anticiparti una serie di tematiche su cui ben presto ti troverai a riflettere e prendere decisioni.

Molti aspiranti imprenditori, per non dire la stragrande maggioranza, si fermano all’inizio del loro cammino, alle prime difficoltà, infatti partono pensando di trovare sul loro cammino un percorso privo di ostacoli ed ai primi problemi, a volte anche semplici da risolvere, si arenano.

Il mio intento è di non farti fermare qui anzi di non farti fermare affatto, ti voglio aiutare a creare la tua startup vincente.

Se riesci a superare questa prima fase di vita del tuo business, le tue probabilità di successo aumenteranno in modo esponenziale, infatti più riuscirai ad allontanarti dalla fase di startup più le tue chance di successo cresceranno vertiginosamente.

Quando poi ti sentirai finalmente una persona gratificata professionalmente, con un lavoro che ti farà trascorrere il tempo come avevi sempre sognato, allora vorrà dire che anche tu sarai entrato nella ristretta cerchia di coloro che sono riusciti a costruire una startup vincente.

Vedrai anche, come al contrario di quando muovevi i tuoi primi passi da imprenditore, saranno gli altri imprenditori, le banche, ex colleghi e tanti altri e venire da te per proporti altre idee di business.

Fissa bene nella tua mente questo momento e cerca di arrivarci il prima possibile ricordando sempre che LA PERSEVERANZA E’ LA MADRE DEL SUCCESSO.

# Perché oggi molte persone decidono di lasciare il proprio lavoro per poter creare una propria startup

Ti sei mai chiesto perché TU vuoi creare una tua startup e smettere di essere un lavoratore dipendente, stravolgendo la tua vita professionale e personale?

Sono sicuro che dentro di te hai già la risposta a questa domanda, vero?

Se ti stai però chiedendo se la tua risposta è quella giusta, posso dirti che non esiste una risposta esatta che vada bene per tutti, ognuno di noi ha le sue motivazioni e le sue aspirazioni che lo spingono verso una simile scelta.

Nella società in cui viviamo, ci sono tante persone che sono contente del loro lavoro da dipendenti.

Però la maggior parte di queste persone non si sono mai poste la domanda se scegliere di essere un lavoratore dipendente oppure diventare imprenditore

La cultura dominante ci ha portati spesso a scegliere una vita secondo delle consuetudini diffuse e non in base ai nostri sogni e le nostre aspirazioni.

Esiste poi un altro gruppo di persone che invece si “accontentano” di continuare di lavorare presso delle aziende, nonostante siano insoddisfatti del proprio lavoro o comunque rassegnate a vivere una routine che sarà sempre più pesante ed insopportabile fino ad arrivare al traguardo della pensione.

# E’ giusto trascorrere la propria vita in questo modo, rinnegando i propri sogni?

Sicuramente NO.

Infatti, per questo, molte persone, attualmente lavoratori dipendenti, decidono sempre più spesso di voler imprimere una svolta alla propria vita, stanchi di quella routine e di quel lavoro che ormai non dà più alcuna soddisfazione ma riserva solo frustrazioni ed umiliazioni professionali ed in alcuni casi anche personali.

Immagino che anche tu in questo caso starai pensando al tuo lavoro con tutte quelle problematiche che ti stanno spingendo sempre più lontano da esso e sempre più vicino alla decisione di diventare imprenditore.

Esiste infine un terzo gruppo di persone che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro e che non prendono neanche lontanamente in considerazione l’idea di svolgere l’attività professionale alle dipendenze di un datore di lavoro, ma preferiscono creare una propria startup e testare fin da subito le proprie idee.

In tutte le persone che decidono di mettersi in proprio c’è poi anche la speranza che lavorare per la propria startup permetta di raggiungere un maggior successo finanziario ed una migliore qualità della propria vita.

Ti ritrovi in questi concetti?

Da alcune indagine compiute sui casi di maggior successo imprenditoriale in Italia, è emerso che l’aspetto economico è una conseguenza della scelta di creare una startup e non il motivo principale per cui si effettua questa scelta.

Nel senso che la decisione di creare una propria startup non scaturisce dalla voglia di voler diventare ricchi ma da quelle motivazioni che ti ho elencato in precedenza.

A questo proposito è stato dimostrato che tra coloro che si cimentano nella creazione di una startup soltanto per motivi economici, il tasso di abbandono o fallimento è maggiore rispetto a coloro che intraprendono questa scelta per altre motivazioni.

Infatti quello che molti trascurano, è che dar vita ad una startup spesso vuol dire rivoluzionare le proprie abitudini, i ritmi di lavoro, lo stile di vita con forti ripercussioni sui rapporti personali ed anche familiari.

# Conclusioni

Nonostante tutto ciò, se TU oggi hai il sogno di creare una tua startup, non uccidere quel sogno, non metterlo in un cassetto per sempre, ma coltivalo e fallo crescere, vedrai che piano piano diventerà quella piccola startup si trasformerà nel sogno che hai sempre desiderato.

…………………………………………………………………………………………………………

Se ti piace l’articolo, lascia un commento e condividilo


Leave a Reply

Your email address will not be published.