Sei un aspirante startupper oppure hai da poco creato la tua prima startup? Allora saprai benissimo quanto sia importante trovare dei blog e delle risorse da seguire online che ti offrano un vero valore aggiunto.

Per questo motivo è necessario, se non fondamentale che tu scelga dei blog da seguire che possano colmare le tue lacune o comunque offrirti una soluzione al problema specifico che stai affrontando e cioè come creare una startup digitale

In particolare, dovrai conoscere gli aspetti salienti per creare la tua presenza online.

Ma questo da solo non basta perchè dovrai avere conoscenza anche del mondo finanziario, fiscale e di come creare e gestire un team etc etc

Allora per evitare di farti perdere tempo a cercare risorse valide, ti ho elencato i 20 siti che un’aspirante startupper digitale dovrebbe seguire.

Se volessi segnalare ulteriori risorse, oltre a quelle elencate, fallo tra i commenti a quest’articolo in modo da condividere con tutti le nostre conoscenze.
Per tua comodità, ho suddiviso tutte queste risorse per aree tematiche

BLOGGER

GiorgioTave

Si tratta di un blog ricco di informazioni nei campi più disparati: se la tua startup opera nel mondo del digitale è sicuramente un “pozzo” di risorse utile in cui pescare, soprattutto per quel che riguarda il marketing online (con un occhio ai social) e la miglior gestione di un sito di ecommerce nell’ottica SEO.

In particolare le sezioni legate al web marketing turistico e alle novità tecnologiche possono rivelarsi preziose per una startup.

È molto interessante anche la presenza di un forum (con un numero di utenti attivi superiore alle 100000 unità), in cui è possibile trovare consulenze e confrontare le proprie esperienze in materia di fisco, economia, marketing e social media.

I servizi offerti

Questo blog punta molto sulla formazione: viene infatti prevista una fitta rete di corsi (sia online, sia svolti in diverse sedi fisiche in tutta Italia) che si occupano dei vari argomenti trattati dal blog: i corsi che si occupano di marketing e di social media sono sicuramente interessanti per uno startupper.

Fra i servizi offerti gratuitamente dal blog vi sono alcuni interessanti approfondimenti e articoli relativi al marketing e all’ecommerce.

Fra i servizi a pagamento vi è la possibilità di fare creare un sito per la propria startup e di programmare e gestire una campagna pubblicitaria online.

Per accedere alla formazione è necessario effettuare la registrazione (gratuita) al GT Master Club.
Con la registrazione gratuita è possibile accedere ad alcuni corsi gratuiti online e a un forum privato.
Con la registrazione pro (al costo di 179 euro + IVA annue) i servizi a disposizione sono eventi formativi online riservati, la possibilità di acquistare strumenti formativi riservati e uno sconto sugli eventi a pagamento organizzati durante l’anno.

MasterNewMedia Italia

Considerando l’importanza della comunicazione tramite i nuovi media (soprattutto se la tua startup è digitale e legata al mondo dell’ecommerce), questo blog diventa molto importante per capire l’evoluzione dei sistemi di comunicazione e marketing negli ultimi anni.

Grazie al prezioso lavoro di Robin Good, potrai essere sempre aggiornato in materia di social network e comunicazione oltre che accedere a diversi articoli (ripresi dai più importanti siti).

Vi sono poi dei toolkit gratuiti (è necessaria la registrazione al sito per scaricarli) che comprendono video corsi e materiali sempre in materia di social media marketing.

I servizi offerti

Il sito organizza dei corsi online a numero chiuso: è possibile seguire il corso in diretta (in modo gratuito) oppure accedere alla registrazione del corso stesso (in questo caso il servizio è a pagamento).

BUSINESS ANGEL

Italian Angels For Growth

Sappiamo che senza finanziamenti è quasi impossibile realizzare una buona idea di business: per questo esistono i Business Angel, come Italian Angel For Growth.

Il sito di questa associazione è prezioso per una startup innovativa alla ricerca di fondi e non solo: infatti, oltre a un blog con le novità in materia di startup innovative, vi è la possibilità di presentare il proprio progetto di business direttamente all’associazione.

Nel sito sono spiegate in modo chiaro le caratteristiche richieste per “interessare” i Business Angel e i servizi che verranno offerti se il tuo progetto venisse ritenuto valido: infatti, oltre al finanziamento, gli investitori rivestono un ruolo attivo nelle startup finanziate, e sono in grado di apportare know how importanti come le loro conoscenze del mercato.

BUSINESS PLAN COMPETITION

PNICube

PNI Cube riunisce gli incubatori universitari italiani: si tratta di un sito istituzionale, utile per le news che vengono presentate, ma soprattutto per l’organizzazione di un’importante Business Plan Competition.

Si tratta di una competizione (in un primo livello su base regionale, poi su base nazionale) cui possono partecipare le startup innovative: i progetti di business più interessanti vengono premiati e successivamente le startup possono usufruire dei servizi offerti dai diversi incubatori associati per creare ed espandere il loro business.

L’Italian Master Startup Adward premia annualmente le startup innovative che hanno avuto i migliori risultati sul mercato.

COMMERCIALISTAONLINE

DaneaSoft

Si tratta del blog dell’azienda Danea, produttrice di diversi software gestionali per le aziende: questo blog ha diversi canali tematici, di cui uno dedicato in particolare alle startup, in cui è possibile trovare diversi articoli interessanti.

Molto utili sono anche le guide al regime forfettario e soprattutto alla stesura del business plan, che è forse il documento più importante per una startup.

Tutte le risorse sono gratuite.

Fisco Easy

Fiscoeasy è un vero e proprio studio di commercialista online: tramite il sito è infatti possibile svolgere tutte le attività fiscali necessarie durante la creazione e la gestione di una startup (consulenza compresa).

È possibile svolgere singole operazioni oppure affidare l’intera contabilità della propria startup ai professionisti del sito (che sono consultabili tramite i servizi di posta elettronica, telefono o conferenza skype).

Il punto forte del sito è la professionalità offerta e il costo dei servizi: in alcuni casi possono essere molto ridotti rispetto a un commercialista “tradizionale”.

Fisco sul web

Ecco un sito di consulenza che si occupa in prevalenza dei rapporti fra imprenditori e fisco: il sito è corredato da un blog, aggiornato con le ultime notizie in materia fiscale, e con la possibilità di fruire di servizi di consulenza fiscale.

Servizi gratuiti

Gratuitamente è possibile scaricare una guida per l’apertura di un’attività di ecommerce online, che si concentra in particolare sugli aspetti fiscali di questo tipo di startup.

Servizi a pagamento

Il sito offre diversi tipi di servizi a pagamento: in primo luogo un servizio di consulenza fiscale, per cui è possibile richiedere la consulenza di un esperto in materia. È possibile richiedere la consulenza nell’ambito dei campi della fiscalità, del diritto societario e del diritto sul web.

Inoltre è disponibile un pacchetto (Azienda Protetta) del costo di 397 euro più IVA, che comprende tutta una serie di guide sui diversi aspetti della fiscalità per le attività di ecommerce, una consulenza personale sia per la scelta del sistema fiscale che per la redazione di un business plan al fine di ottenere finanziamenti per la propria startup.

COWORKING

Talent Garden

Un punto di incontro sia virtuale che fisico: questo è Talent Garden, una community in primo luogo virtuale che riunisce startup e altri attori dell’impresa sul web, in modo da scambiare informazioni e far crescere la propria impresa.

Oltre alla community online, esistono anche dei campus fisici (per il momento in Italia sono 10): dei veri e propri punti di incontro, in cui sono a disposizione delle postazioni (connesse a Internet) per lavorare e degli spazi in cui incontrarsi e confrontarsi con altri startupper.

Si tratta di una soluzione di co-working: per una startup è possibile disporre di un ufficio (le soluzioni sono diverse sia come prezzi, sia come disponibilità oraria) senza la necessità di prendere in affitto un locale con un contratto di locazione.

Inoltre Talent Garden organizza eventi sulle materie più interessanti per gli operatori della nuova economia: sia nei propri campus, sia in collaborazione con altri enti.

EVENTI

StartupDigest

Se vuoi essere sempre informato sugli eventi che riguardano le startup e tutto il mondo che ruota attorno a loro questo è il sito che fa per te. Infatti, iscrivendosi al sito è possibile creare la propria newsletter di argomenti personalizzata.

Inoltre è possibile ricevere l’elenco degli eventi riguardanti le startup suddiviso secondo il paese di interesse: si tratta di uno strumento utile per non perdere le informazioni importanti, evitando allo stesso tempo di ricevere una grande mole di news poco interessanti.

FINANZA

BorsadelCredito

Senza finanziamenti è quasi impossibile far nascere e crescere una startup di successo: e questo sito di occupa proprio dei finanziamenti a disposizione delle aziende.

In primo luogo, favorendo l’incontro fra le startup e le banche (o società creditizie): utilizzando i servizi del sito è possibile trovare il finanziamento più adatto alle esigenze della tua startup.

Inoltre sono a disposizione altri servizi importanti, come quello della guida nella relazione del business plan (strumento indispensabile per accedere ai finanziamenti) al costo di 14,90 euro più IVA e quello di ricerca dei finanziamenti agevolati (un abbonamento mensile al costo di 19,90 euro più IVA).

Eppela

Eppela è un portale di crowdfunding italiano che, accanto alle iniziative generaliste, sta concentrando la sua attenzione sui progetti presentati dalle startup innovative.

Il portale risulta interessante anche per le sue collaborazioni con soggetti che possono rivelarsi dei finanziatori per i progetti ritenuti più interessanti (come Unipol Assicurazioni e Postepay).

La presentazione del progetto è gratuita: nel caso di raggiungimento dell’obbiettivo Eppela trattiene una somma pari al 5% della somma incassata.

KickStarter

Kickstarter è probabilmente la più estesa piattaforma di crowdfunding a livello mondiale: si tratta di una piattaforma generalista, ma con un grande interesse per i progetti delle startup innovative.

Grazie a questo portale è possibile raggiungere un pubblico molto vasto di possibili finanziatori: anche in questo caso la presentazione del progetto è gratuita, viene trattenuta in caso di successo una somma pari al 5% del totale (più una spesa del 3% e quota fissa su ogni singola transazione

FORMATORI

Alfio Bardolla

Il sito di questa scuola di formazione presenta un’ampia serie di servizi per la formazione finanziaria, cioè la gestione corretta del denaro e del flusso di investimenti.

L’obiettivo è rendere i soggetti in grado di effettuare gli investimenti più redditizi in modo autonomo, conoscendo gli strumenti a disposizione nel mercato.

Servizi gratuiti

Il sito è affiancato da un blog interessante e dà la possibilità di accedere ad alcuni ebook e video.

Servizi a pagamento

Sicuramente la parte più interessante dell’offerta formativa: sono disponibili libri, video, corsi che si svolgono a cadenza regolare in diverse città di Italia, oltre a un servizio di coaching personalizzato a seconda delle esigenze del cliente.

Roberto Re

Roberto Re è uno dei più noti coach motivazionali italiani: i suoi corsi sono incentrati soprattutto sul concetto di leardership, sulla gestione del tempo e sul raggiungimento degli obbiettivi.

Il sito presenta il calendario dei corsi e diverso materiale (anche multimediale) sui diversi aspetti necessari per migliorare la propria capacità di vincere nella vita privata e professionale.

Al sito si affianca un blog ed è possibile scaricare alcuni capitoli dei libri, oltre che vedere dei brevi video motivazionali.

MARKETING

Madri Marketing

Il sito di occupa di web marketing e di posizionamento SEO: accanto ad alcuni contenuti gratuiti (video che si possono vedere previa registrazione), vi è tutta una serie di servizi a pagamento.

In particolare il corso per ottenere la certificazione di web marketing specialist (online), i corsi (sia online che dal vivo) di web marketing e comunicazione e un servizio di consulenza specializzata per le imprese nel web marketing.

Ninja Marketing

Ninja Marketing è probabilmente la più interessante e innovativa realtà del marketing in Italia: si tratta di un sito ricco di contenuti gratuiti interessanti (come interviste, news e guide pratiche), che prevede una sezione dedicata alle startup. Inoltre è possibile scaricare gratuitamente le prime lezioni di alcuni corsi di web marketing.

Per quel che riguarda i servizi a pagamento vi sono i corsi di web marketing (sia online che dal vivo), i libri e la consulenza personalizzata per la singola azienda che abbia bisogno di migliorare la propria immagine.

NEWS E NON SOLO

Startupitalia

Un sito che ogni startupper dovrebbe controllare in modo continuo e regolare: oltre alle news (suddivise in varie sezioni, come economy e newtech) e il blog, la risorsa più preziosa è probabilmente quella dell’elenco dei bandi per startup.

Aggiornata in modo regolare, questa sezione comprende tutte le tipologie di bandi che possono interessare una startup alla ricerca di un finanziamento per iniziare o ampliare la sua attività, con la possibilità di effettuare la ricerca anche per zona geografica di interesse.

PMI

Un portale di informazione completo per la piccola e media impresa, con un’attenzione particolare alle startup.

Il sito è suddiviso in tre sottosezioni principali (economia, impresa e tecnologia) in cui è possibile trovare le ultime notizie su gli argomenti più interessanti per le startup, compresi i bandi di finanziamento.

Vi è anche una sezione dedicata ai documenti legislativi e ai rapporti sullo stato delle startup e delle imprese in generale in Italia.

Startupper Magazine

Un sito ricco di informazioni in tutti i campi che possono interessare una startup: dalle news, alle interviste agli startupper famosi, alle novità in materia di bandi e di eventi.

Valore aggiunto del sito è la sua razionalità: le sottosezioni sono immediatamente individuabili ed è possibile trovare le informazioni cercate senza rischiare di perdere tempo in inutili e a volte vane ricerche. La semplicità si rivela vincente.

PRIVACY

Iubenda

Il problema della privacy sul web (e non solo) diventa ogni giorno più delicato: questo sito si occupa di tutti i problemi legati alla privacy sul web, oltre a offrire consulenza legale per i problemi legati a questo tema.

È possibile generare una singola licenza standard (che vale per un singolo sito e in un’unica lingua) gratuitamente.

Tutte le licenze successive (che possono essere personalizzate a seconda delle necessità dell’utente e previste in diverse lingue) prevedono un costo che varia mensilmente a seconda del numero di licenze richieste.

CONCLUSIONI

E’ evidente che vi sono molti altre risorse che avrei potuto inserire in questa lista, ma ho preferito optare per quelli che utilizzo più spesso e che mi sono state consigliate da tanti amici.

………………………………………………………………………………………………………………………….

Se ti piace questo articolo, lascia un commento e condividilo


    2 replies to "Startup Digitale 20 blog da seguire"

    • claudia

      Ottimo articolo, e ottimi strumenti da poter consultare per chi comincia, e tenersi aggiornati, diventare ogni giorno migliori, anche per chi ha già un’attività.
      Posso segnalare anche un sito che leggo volentieri, perchè considero una Risorsa per gli Imprenditori, è in inglese, ma col traduttore subito comprensibile, http://www.entrepreneur.com/.

Leave a Reply

Your email address will not be published.