Ho creato questa pagina pensando esattamente a persone come te, che conoscono poco il mondo delle startup e vorrebbero sapere da dove possono partire per saperne di più, senza perdere tempo con materiale inutile o finalizzato alla vendita di qualche prodotto o servizio.
In questa pagina troverai link a libri, articoli, newsletter, video e tanto altro materiale che ti aiuterà ad iniziarti al mondo delle startup.
Ho selezionato le migliori 3 risorse da consultare suddivise per tipologia di fruizione, in modo da ridurre la quantità di tempo che devi dedicare allo studio delle startup ma al tempo stesso mantenere alta la qualità e l’autorevolezza del materiale suggerito.
Tutti i suggerimenti che troverai qui sono le risorse migliori che penso ci siano in rete, se vuoi suggerire e condividere qualche risorsa interessante, sarò felice di aggiornare questa pagina.
Ecco l’elenco delle risorse che troverai in questa pagina
Tutte le informazioni preliminari di cui puoi aver bisogno se stai pensando di fare una start up. Ecco le prime 7 cose da considerare se hai una buona idea che vuoi trasformare in una startup
Libri Speciali
Si tratta di un vero e proprio manuale che guida step by step l’aspirante imprenditore nella creazione della sua startup.
Il punto focale secondo Blank è il processo di sviluppo della clientela in modo da sviluppare prodotti e servizi che corrispondono alle esigenze reali del target.
Ma troverai informazioni preziosi anche sulla creazione del modello di business, sul lancio del prodotto/servizio, sul posizionamento del prodotto e su tutte le tematiche legate alla creazione di una startup.
Insomma un manuale da acquistare e da tenere sempre a portata di mano per essere ripreso continuamente.
Sono anche disponibili alcune risorse online come: schemi e liste di controllo oltre che un glossario
Il fulcro principale su cui i basa Partire leggeri è proprio il metodo Lean Startup.
Questo metodo Lean si basa su 3 concetti principali che è fondamentale che tu tenga sempre a mente:
1. Creazione
2. Misurazione
3. Apprendimento
Tramite questi semplici passaggi, infatti, è possibile creare un ciclo produttivo davvero esplosivo tramite il quale ottimizzare i propri sforzi in virtù di risultati sicuramente migliori ottenuti in un lasso di tempo decisamente minore.
Il libro è scritto in modo semplice ed intuitivo e ti introduce ad un nuovo approccio con il mondo startup che non puoi non conoscere se hai intenzione di vedere il tuo progetto prendere forma nella maniera corretta.
La strategia Oceano Blu è la teoria che vede il mondo delle startup, come due oceani contrapposti: l’Oceano Rosso e l’Oceano Blu.
L’Oceano Rosso(dal colore rosso del sangue che scorga dalle startup che competono tra di loro), rappresenta il mercato in cui si trovano la maggior parte delle imprese.
L’Oceano Blu rappresenta una parte del mercato dove si riposiziona la singola startup che grazie all’innovazione ed un approccio completamente diverso riesce a creare una nuova nicchia di mercato.
Nel libro troverai non solo le informazioni necessarie per creare la tua strategia di Oceano Blu ma anche i framework su cui devi lavorare.
Inoltre i tanti esempi concreti ti suggeriscono tante idee da valutare ed eventualmente implementare.
Newsletter Speciali
Frequenza: Settimanale
Con la newsletter di Startupbusiness potrai ricevere nella tua casella di posta elettronica: le notizie più aggiornate, gli approfondimenti, le interviste e le risorse sui temi caldi legati al mondo delle startup italiane e non solo. out beautiful
Frequenza: Settimanale
Nella newsletter di Startup Geeks, troverai interviste a startupper italiani, informazioni, news, suggerimenti e promozioni speciali per saperne sempre di più su questo mondo innovativo e in continua evoluzione delle startup.
Frequenza: Settimanale
Nella newsletter d Raffaele Gaito, troverai contenuti molti contenuti originali creati direttamente da Raffaele oltre ad alcuni contenuti speciali riservati solo agli iscritti ed è pensata per chi opera soprattutto nel marketing digitale.
Podcast Speciali
Frequenza: Settimanale
Robin Good spiega in modo semplice come diventare il punto di riferimento nella propria nicchia di mercato condividendo informazioni di valore.
Frequenza: Settimanale
Startme Up parla di innovazione sociale e tecnologica nel Sud Italia.
Si discute di startup e iniziative che nascono al Sud di Roma.
Frequenza: Settimanale
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo che ruota intorno al marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi.
Libri Speciali
Video Speciali
Scrivi a info@startupvincente.com
Seguiranno ulteriori aggiornamenti
Compila i campi qui accanto e restiamo in contatto
Copyright 2021 © Startup Vincente - Tutti i diritti sono riservati