scoperto-conto

Ma quanto costa avere questo piccolo scoperto di conto corrente?

Negli ultimi anni, nonostante i tentativi di alcuni Governi, i costi per richiedere dei piccoli scoperti di conto corrente sono andati aumentando sempre di più.

Aumenti sia in termini economici che in termini di documentazione da presentare.

Andiamo ad analizzare insieme i vari costi che ciascuno di noi è costretto a pagare per uno scoperto di conto corrente

# Che cos è lo scoperto di conto corrente?

Lo scoperto di conto conto corrente non è altro che una somma che la banca ti mette a disposizione e che tu puoi utilizzare come meglio credi, ovviamente nell’ambito della tua attività imprenditoriale.

Inoltre, le banche richiedono che questa somma non sia utilizzata sempre in misura totale ma al contrario in modo flessibile.

Mi spiego meglio.

Supponiamo che la nostra Alfa srl sia titolare di uno scoperto di conto corrente di 10.000 euro.
In questo caso, il saldo del c/c non deve essere sempre pari a -10.000 euro ma dovrà essere un mese di -5000 euro, un altro mese -8000 euro, un altro mese -2000 euro e così via.

Tu mi dirai ma perché la banca prima mi concede un fido per finanziare una startup e poi mi dice di non utilizzarlo totalmente ?

Giusta osservazione.
Lo scoperto di conto corrente e’ una delle forme di finanziamento più rischiose per gli istituti di credito e la più difficile da monitorare.
Infatti è quella che determina spesso delle insolvenze per le banche.

Per questo motiva viene monitorata con molta attenzione e poichè viene concessa per problemi di elasticità di cassa, la banca è attenta a valutare che l’utilizza che se ne fa sia esattamente questo.

Che vuol dire che lo scoperto di conto corrente, viene concesso per elasticità di cassa?

Vuol dire che lo scoperto di conto corrente viene concesso o dovrebbe essere sempre concesso, per sopperire a problemi di sfasamenti tra entrate ed uscite.

Se per es. io pago a 30 giorni i miei fornitori ed incasso a 60 giorni, ecco questo è un esempio tipico che richiede l’utilizzo di uno scoperto di conto corrente.

Altro caso, sto aspettando di ricevere un bonifico che arriverà tra qualche mese ed ecco che richiedo un piccolo scoperto di conto corrente in attesa che mi arrivi quella somma.

# Ma cerchiamo di capire adesso quanto costa uno scoperto di conto corrente

banconote-euro

 Gli elementi da valutare in questo caso sono :

  • Costi di istruttoria pratica
  • Commissione disponibilità fondi
  • Tasso interessi debitori
  • Commissione extra fido
  • Garanzie da rilasciare
  • Documentazione da presentare

# Costi scoperto di conto – Istruttoria

Se stai presentando una richiesta di fido per la prima volta in banca, allora cerca di capire se la tua banca ti farà pagare anche soltanto per la pratica da istruire, la quale permetterà di valutare la tua capacità creditizia ed eventualmente concederti il fido richiesto.

Alcune banche non fanno pagare nulla, altre, piccole somme di carattere simbolico ed altre ancora diverse centinaia di euro rapportate all’importo dello scoperto di conto corrente richiesto.

# Costi scoperto di conto – Commissione disponibilità fondi

Inoltre la banca con scadenza prefissata, in genere annuale, provvede a revisionare i fido.

Di cosa ti sto parlando?

Si tratta di una nuova pratica simile all’istruttoria per valutare se confermare o meno lo scoperto di conto corrente in capo ad una determinata società.

La commissione di disponibilità fondi è una commissione che si paga indipendentemente se si utilizza o meno lo scoperto di conto corrente.

Infatti si paga semplicemente perché la banca ha messo a disposizione di un cliente una determinata somma.

Per legge questa commissione non può superare lo 0.50% trimestrale.
Inutile dirti che quasi tutte le banche applicano il massimo.

Quindi se hai 10.000 euro di fido. Ogni 3 mesi ti troverai a pagare circa 50 euro.

Altro costo da valutare è il tasso debitore che la banca mi farà pagare.

Cioè se utilizzo 2.000 dei 10.000 euro concessi dalla banca come scoperto di conto corrente, su quei 2000 mi farà pagare un determinato tasso rapportato ovviamente ai giorni in cui ho utilizzato quella somma.

# Costi scoperto di conto – Commissione extra fido

Non dovrebbe accadere ma se malauguratamente dovessi andare oltre il fido che succede?

Anche in questo caso ci sarà un ulteriore commissione che dovrai valutare attentamente, sperando ovviamene che ciò non accada mai.

# Costi scoperto di conto – Documentazione da presentare

La banca per concedere un fido richiede sempre una garanzia che nel caso dello scoperto di conto corrente, consiste in una fideiussione personale che impegna una persona qualora la società affidata diventi insolvente.

Infine altro elemento da valutare è rappresentato dai documenti da presentare sia per la richiesta di fido che per l’apertura varie revisioni periodiche.

Tu mi dirai ma mica sono un costo?

Apparentemente no, ma quando li andrai a richiedere al tuo commercialista, nella maggior parte dei casi non penso te le prepari gratuitamente.

………………………………………………………………………………………………………..

Se ti piace l’articolo, lascia un commento e condividilo


    1 Response to "Scoperto di Conto Corrente ma quanto costa?"

    • […] i tassi di interesse di credito che potrai ottenere sono più bassi rispetto a quelli normalmente praticati dalle banche (e spesso in questo caso il costo del denaro ti risulterà più economico di quello di un comune fido concesso dalla banca); […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.