Ciao Marco, grazie per aver accettato il mio invito a partecipare a quest’intervista e benvenuti su Startup Vincente.

Ciao Dante, grazie a te per averci invitati. Un ciao generale anche a tutti i lettori che hanno dedicato un po’ del loro tempo per leggerci.

Marco è insieme a Gaia il fondatore di www.salvadanaio.info. Marco ci diresti esattamente cos’è salvadanaio?

Salvadanaio è un sito che gestisco insieme a Gaia e che racchiude le ultime novità in fatto di risparmio con articoli ben strutturati e semplici da comprendere.

Puntiamo molto sulla semplicità in quanto il nostro target è abbastanza ampio, cerchiamo, infatti, di trasmettere le nostre conoscenze alle persone che sentono la necessità di risparmiare sulle loro spese mensili o che vogliono informarsi su quali sono i nuovi prodotti in commercio che possono far risparmiare.

Ci seguono tantissimi lavoratori, ma abbiamo anche molte casalinghe che cercano di risparmiare quotidianamente sulle spese di casa o al supermercato.

Ci diresti quante persone lavorano dietro le quinte di salvadanaio e di cosa si occupano?

Attualmente siamo in due, io e la mia ragazza, Gaia, che mi aiuta nella stesura degli articoli e del marketing che mira all’ampliamento della nostra rete di contatti e di lettori fissi del sito.

Siamo autodidatti, leggiamo molto, seguiamo corsi di aggiornamento e cerchiamo sempre di migliorarci, ma il nostro sito è tutto ‘home-made’, ciò significa che è stato progettato, creato e supportato solo da noi stessi.

Una bella soddisfazione non c’è che dire, anche se essere solamente in due, ci porta via tanto tempo, difatti chi lavora in questo settore sa quanto lavoro c’è dietro, tra la stesura di articoli, la pubblicazione tramite canali in internet e la sponsorizzazione.

Cosa vi ha spinto a creare salvadanaio?

Il sito/blog in primis è nato dalla nostra voglia di continuare a viaggiare.

Sentivamo entrambi la necessità di dover fare un lavoro gratificante che ci desse anche la libertà di poterci spostare a nostro piacimento.

Nasce quindi l’idea di creare un sito internet, ma siccome siamo diventatati entrambi dei risparmiatori in virtù dei viaggi che abbiamo vissuto, ecco che coniugando entrambe le nostre passioni abbiamo creato salvadanaio; un sito che spiega tutte le possibili soluzioni per risparmiare, dal conto corrente, alle bollette di casa, alle spese quotidiane al supermercato.

Un’idea consolidata anche dall’avvento della crisi economica che purtroppo ha messo in ginocchio milioni di famiglie italiane.

Quando avete deciso di creare Salvadanaio qual era il vostro background?

Sia io che Gaia siamo diplomati in settori completamente differenti da quello che facciamo attualmente sul web. Da sempre, però, siamo dei grandi appassionati.

Quindi anche se il nostro background non aveva basi solide, siamo comunque riusciti a crescere grazie alla nostra volontà di portare avanti questo progetto, da molti considerato oltre le nostre possibilità.

Ovviamente la volontà da sola non basta, bisogna anche leggere molto, tenersi costantemente informati, seguire dei corsi di approfondimento e focalizzare i punti di forza per poterli sviluppare al meglio.

Qual è il punto di forza di salvadanaio.info rispetto ai concorrenti?

La semplicità. Ogni giorno trattiamo argomenti molto complessi cercando di semplificarli per il nostro pubblico.

Vogliamo che le persone siano bene informate, in quanto il risparmio è una cosa che può essere utilizzata sia dagli imprenditori che dalle casalinghe pensionate.

I nostri articoli, inoltre, sono completamente gratuiti e usufruibili in qualsiasi momento.

Nell’implementazione di questo progetto, quali sono gli step che avete seguito?

In primis lo sviluppo del sito stesso tramite la realizzazione costante di articoli originali e ben strutturati.

Dopo un anno dalla sua nascita, stiamo incrementando le visite tramite la sponsorizzazione su diversi siti internet che trattano argomenti simili.

Utilizziamo anche molto i social network che ci aiutano ad incrementare i lettori fissi quotidiani e ci permettono di avere una buona visibilità in rete.

Quali canali avete utilizzato per finanziare salvadanaio fino ad oggi?

Ad oggi siamo riusciti a sostenerci grazie ai nostri risparmi, a delle piccole sponsorizzazioni con altri siti web e anche con i classici canali social.

Stiamo valutando però diverse proposte per la realizzazione di alcuni libri che tratteranno come temi principali il risparmio e il viaggio.

Sebbene questi due temi possano sembrare completamente differenti, la nostra esperienza ci ha permesso di creare un filo comune che potrà aiutare i nostri futuri lettori

Qual è il vostro modello di business?

Nel nostro modello di business i clienti sono sempre al primo posto.

Cerchiamo di rispondere a tutte le domande nel più breve tempo possibile e ad aiutarli a capire quali sono i prodotti che li aiuteranno a risparmiare in minor tempo.

Tutti i consigli, gli articoli e le informazioni contenute all’interno del nostro sito, sono totalmente gratuite ed usufruibili da chiunque.

Invece quali sono i prossimi step del vostro progetto?

Al momento le nostre energie sono tutte concentrate nell’espansione di altre categorie riguardanti: “salvadanaio.info”, però nel prossimo futuro stiamo progettando l’avvio di una sezione in parallelo, sempre online, che tratta unicamente le nostre esperienze di viaggio e di lavoro all’estero.

Nella pagina saranno presenti e-book e libri cartacei (tra non molto usufruibili in rete) progettati in modo da far capire al pubblico, come abbiamo svolto e sviluppato i nostri viaggi a risparmio fino ad oggi.

Oltre a tutte le varie opportunità di trasferimento, visti di lavoro e possibilità di ottenere la cittadinanza per il paese scelto.

Concludiamo con una domanda che spesso rivolgiamo ai founder di startup, quali sono le 3 metriche che uno startupper dovrebbe tenere sotto controllo?

Solo una metrica per noi è fondamentale: la fidelizzazione del cliente.

Molte aziende, oggigiorno, si preoccupano solamente di acquisire nuovi potenziali clienti, noi invece cerchiamo di fare in modo che i nostri lettori rimangano fedeli al nostro sito internet.

Da una soddisfazione immensa rispondere a tutte le mail che ci arrivano quotidianamente dai lettori che apprezzano i nostri contenuti.

Sono loro che ci spronano ogni giorno a pubblicare sempre nuovi articoli e nuove guide.

Ok Marco e Gaia, grazie per i vostri preziosi suggerimenti che saranno di sicuro molto apprezzati dalla community di Startup Vincente.
Vi saluto e speriamo di risentirci presto.

Grazie a te Dante, per averci dato l’opportunità di poter mostrare senza filtri, il lavoro che svolgiamo. Un grande abbraccio a te ed a tutte le persone che ti seguono.

………………………………………………………………………………………………………………….

Se ti piace l’intervista, lascia un commento e condividila


Leave a Reply

Your email address will not be published.