prontopro

Quante volte capita di aver bisogno dell’intervento di un professionista in un determinato settore oppure di un artigiano e di non sapere a chi rivolgersi?

Magari perché ci troviamo in città che non conosciamo, oppure perché il nostro idraulico di fiducia è appena andato in pensione.

ProntoPro nasce proprio per soddisfare questo tipo di esigenze (e non solo): un portale dove si incontrano le domande e le offerte di lavoro.

La funzione del portale è proprio quella di mettere in contatto gli utenti che hanno la necessità di un determinato servizio o lavoro e il professionista o artigiano che è in grado di offrirlo.

# Come funzione ProntoPro

Il portale ha un funzionamento differente per gli utenti e per i professionisti che utilizzano il servizio.

Per gli utenti alla ricerca di un professionista o di un artigiano è necessario, dopo l’accesso al sito, compilare un breve questionario che è utile per capire di quale tipologia di professionista si ha bisogno.

Fatto questo darà direttamente il portale a segnalare la tua richiesta ai professionisti che si trovano in zona e che possono essere adatti a soddisfare la richiesta. 

L’utente riceverà dei preventivi relativi alla prestazione da diversi professionisti, di cui potrà visionare anche il profilo ed eventuali lavori già eseguiti.

Esaminati i preventivi è possibile contattare direttamente i professionisti in modo da ottenere maggiori chiarimenti o definire i particolari del lavoro, prima di accettare il preventivo. Il servizio offerto agli utenti è gratuito.

Per quel che riguarda invece il servizio offerto ai professionisti, ProntoPro prevede un sistema di iscrizione gratuita al portale.

Però per poter interagire con gli utenti, quindi rispondere alle richieste di contatto dei potenziali clienti, è necessario utilizzare degli appositi crediti, che si possono acquistare a pacchetti sul portale.

Utilizzando i crediti è possibile interagire con i clienti, rispondere alle richieste di contatto e in sostanza condurre le trattative utili per ottenere una commessa.

# I founder

I founder di ProntoPro sono due economisti specializzati nel settore del marketing, Silvia Wang e Marco Ogliengo.

Dopo anni di lavoro in Asia, con Zalora Group e Rocket Internet, i due manager hanno deciso di sposarsi nel 2014: il matrimonio sarebbe stato celebrato in Italia, ma i due futuri sposi vivevano a Giacarta, in Indonesia.

Questo ha portato a incontrare una serie di problematiche nell’organizzazione della cerimonia, dalla scelta del catering a quella dei fiori e del fotografo.

Da queste problematiche nasce l’idea di creare un portale in grado di mettere in contatto utenti e professionisti, indipendentemente dal luogo in cui ci si viene a trovare.

Attualmente Silvia Wang è presidente di ProntoPro, mentre Marco Ogliengo è membro del board, dopo aver ricoperto per quasi 6 anni il ruolo di CEO della società.

# Gli altri membri del team

Nell’arco di pochi anni (la costituzione della società risale al 2016) la startup di ProntoPro, partita con due economisti come founder e come membri del team, è cresciuto in maniera importante.

L’attuale CEO è Alessandro Frau, con un passato in società internazionali come Amazon e Linkedin.

Dopo l’ultimo round di finanziamento del 2019 è entrato nel consiglio di amministrazione Giovanni Ciserani, già Group President di Procter & Gamble, Global Fabric & Home Care and Baby & Feminine Care.

Philipp Schwengel è a capo del progetto che si occupa dell'espansione internazionale di ProntoPro, dopo aver lavorato in Amazon.

# La storia

ProntoPro nasce ufficialmente nel 2015, in marzo.

Il punto di partenza è un’idea, illustrata da due professionisti del marketing.

Il passo successivo è stato presentare questa idea a possibili investitori: non essendo disponibile un prodotto finito e nemmeno un prototipo, per i primi mesi i founder hanno fatto conoscere la loro startup attraverso una semplice presentazione in Power Point.

La capacità di raccogliere un primo round di finanziamenti, per la somma di 400.000 euro attraverso Business Angel come Andrea Rota, e di creare la base di quello che sarebbe diventato il team di ProntoPro, cioè i primi 10 collaboratori, permette alla startup di andare online già nel 2015.

Da questo momento la crescita del portale è costante, grazie anche all’assenza di concorrenza internazionale in questo campo e porta a un aumento del personale impiegato nella società. L’idea innovativa viene premiata dal programma di accelerazione #WCap Accelerator 2015 con una menzione speciale. 

Nel 2018 ProntoPro sarà nominata fra le 10 Startup Top dell’anno nello StartupItalia! Open Summit.

La crescita viene sostenuta con altri due round di finanziamento (uno nel 2016 per 3 milioni di euro e uno nel 2019 per 6 milioni di euro) diversi round di finanziamenti, che permettono di implementare sempre maggior funzionalità nel portale e di offrire anche una versione per i dispositivi mobili di ProntoPro.

Dalla posizione dominante nel mercato italiano, nel biennio 2018-2019 ProntoPro allarga i suoi orizzonti: nascono infatti ProntoPro Austria e ProntoPro Svizzera, primi tasselli di un piano di espansione su tutto il mercato europeo.

Nel corso del 2019 sono stati lanciati anche ProntoPro Germania, ProntoPro Spagna e ProntoPro Francia: grazie a questa evoluzione la startup è diventata uno dei più importanti player del settore nel mercato europeo.

Nel tempo cresce il numero dei visitatori e utilizzatori del sito: nel 2019 si arrivano a toccare i 3 milioni di visitatori mensili, contro l’iscrizione al sito di più di 350.000 professionisti.

Anche il numero di differenti servizi offerti cresce, superando quota 400.

# Il modello di business

Il modello di business scelto da ProntoPro si è dimostrato allo stesso tempo semplice ed efficace ed è basato sull’acquisto, da parte dei professionisti, dei crediti che sono necessari per poter comunicare con i potenziali clienti.

Il professionista può utilizzare liberamente i suoi crediti, che vengono scalati solo nel momento in cui inizia una conversazione con il cliente.

Quello offerto dal portale di ProntoPro è un servizio di pubblicità analitica: si tratta di uno strumento di marketing che può rivelarsi molto efficace, perché sfrutta le geolocalizzazione delle richieste per permettere di proporre i propri servizi a clienti che sono vicini a livello geografico e che sono direttamente interessati ai servizi offerti dai professionisti.

# Il foundraising

La ricerca dei fondi da parte dei founder di ProntoPro ha proceduto in maniera diversa rispetto a quello che normalmente accade per una startup.

Infatti, se il modo più comune per presentarsi ai possibili investitori è quello di avere un MVP validato, i founder di ProntoPro hanno iniziato il fundraising quando avevano in mano solamente un’idea.

Impresa non semplice, ma che ha portato a un primo risultato utile nel 2015, con un seed di finanziamento pari a 400.000 euro attraverso l’investimento di Business Angel che ha permesso di ampliare il team di lavoro e di concretizzare l’idea di business.

Nel 2016 ProntoPro ha raccolto i frutti di un primo intenso anno di lavoro, con un primo aumento di capitale pari a 3 milioni di euro, sostenuto in particolare da Immobiliare.it, principale portale italiano di compravendita immobiliare fra privati.

La liquidità raccolta durante questo round di finanziamento ha permesso di implementare il funzionamento della piattaforma e a consolidare il brand nel mercato italiano, oltre a prevedere la prima fase di espansione verso i mercati esteri.

Il 2019 vede un aumento di capitale ancora più corposo, per ben 6 milioni di euro.

Nuovamente fra i protagonisti dell’investimento si trova Immobliare.it: questo porta la raccolta complessiva di ProntoPro a raggiungere i 10 milioni di euro in meno di 5 anni.

Un risultato incredibile, che premia l’intuizione e la bontà del progetto, ma soprattutto una realizzazione efficace dello stesso, che ha portato a una crescita esponenziale degli utenti del portale e quindi dei professionisti che utilizzano ProntoPro per entrare in contatto con possibili clienti.

ProntoPro nel suo processo di fundraising non ha fatto fino a ora al sistema dell’equity crowdfunding, che invece si è rivelato prezioso per un’altra tipologia di marketplace come HomePal

# I progetti per l'espansione futura

La crescita particolarmente rapida di ProntoPro ha permesso già di realizzare molti dei progetti di crescita messi in cantiere.

In particolare l’espansione verso i mercati internazionali e la trasformazione in figura di riferimento non solo per il mercato italiano ma anche per quello europeo.

I progetti da realizzare comprendono un’espansione ancora più diffusa sui mercati stranieri, nell’ottica di diventare il punto di riferimento unico per la ricerca di servizi online.

Un po’ come accade con Amazon, che è diventato sinonimo di acquisti online, allo stesso modo ProntoPro vuole entrare nel modo di pensare comune come l’unico fornitore di servizi artigianali e professionali online.

Puntare alla crescita sui mercati internazionali è una strategia importante per una startup: proprio come ha fatto recentemente Vino, con l’obiettivo ambizioso di esportare la cultura del bere bene anche oltre i confini italiani.

# La crescita di ProntoPro

La velocità di crescita di ProntoPro ha qualcosa di veramente sorprendente: considerando il fatto che nel momento in cui la startup ha iniziato a muoversi alla ricerca di fondi poteva contare solo su una semplice presentazione e non su un prodotto validato è incredibile come i founder siano riusciti a convincere gli investitori professionali a credere nel loro progetto.

La scelta vincente dei founder è stata quella di andare a coprire una nicchia di mercato lasciata praticamente “libera” dagli altri marketplace di annunci. 

Infatti, anche se nei portali generalisti era comunque possibile trovare delle richieste o delle offerte per i servizi di professionisti e artigiani, altrettanto vero è che mancava completamente un portale che fosse specializzato in questo settore e che offrisse al pubblico un sistema di ricerca semplice e rapido.

Dall’altra “parte della barricata”, quella della offerta che è anche il core business dei ProntoPro, l’intuizione è stata quella di offrire una vetrina pubblicitaria interessante per i professionisti e i fornitori di servizi, grazie anche alla suddivisione territoriale: non una pubblicità generalista e a rischio di perdersi nei meandri del web, ma un’offerta mirata ai clienti che sono vicini territorialmente e dimostrano un interesse specifico per i servizi offerti.

# Il sistema dei crediti per i professionisti

Un aspetto che spesso è stato oggetto di critica da parte degli utilizzatori del sito è quello dei crediti: i professionisti e gli artigiani infatti, dopo l’iscrizione gratuita, hanno la necessità di acquistare pacchetti di crediti direttamente dal portale per poter interagire con i futuri clienti. 

Ovviamente, una richiesta di preventivo o di informazioni non da la certezza di svolgere un lavoro, ma per poter rispondere è comunque necessario utilizzare questi crediti. 

Probabilmente, soprattutto per non perdere quella parte degli utenti che rappresenta il core business di ProntoPro, il sistema avrebbe bisogno di qualche tipologia di correttivo, in modo da risultare utilizzato con un maggior livello di soddisfazione.


Se ti piace l'articolo, lascia un commento e condividilo  


Leave a Reply

Your email address will not be published.