iubenda

La creazione di un sito web per la tua startup è un’operazione importante e delicata: si tratta della tua vetrina della tua società, del tuo biglietto da visita online e di uno degli strumenti più efficaci per presentarti al pubblico. 

Quindi si tratta di un’attività che deve essere programmata in tutti i suoi diversi aspetti, in modo da non trascurare nessuno. 

Un aspetto che va tenuto nella massima considerazione, ma ha anche il difetto di essere particolarmente “noioso” è quello che riguarda gli aspetti legali. 

Perché la normativa a cui fare riferimento è diversa e ha il difetto di cambiare spesso e in modo repentino.

Sicuramente avrai già sentito parlare di privacy policy e cookie policy, come ti sarà diventata familiare la sigla GDRP

Di tutte queste problematiche dovrai tenere conto nel momento in cui realizzi il sito web della tua startup. 

Ma esiste una soluzione semplice, che ti permette di creare un sito web che sia conforme alle normative italiane ed europee: si tratta di Iubenda.

# La storia

La storia e l’intuizione che ha dato il via a Iubenda trovano le loro radici nella passione del suo founder, che fin dall’adolescenza si è appassionato di impresa e di web. 

Andrea Giannangelo si è però reso conto come per ogni attività sul web fosse necessario prevedere una privacy policy. 

Considerando il fatto che tutti i siti web avevano bisogno di questo documento per essere corrispondenti agli obblighi legali, Giannangelo, insieme al co founder Domenico Vele, ha fondato nel 2011 Iubenda. 

La startup era progettata per venire incontro ai bisogni di tutti coloro che avevano un sito web, grazie a un apposito software che permetteva la generazione automatica di questa tipologia di documento. 

Dopo il software in grado di generare la privacy policy Iubenda ha seguito le evoluzioni normative e le richieste dei clienti, creando applicazioni in grado di generare automaticamente anche una Cookie Solution, in modo da rispondere a quelli che sono i requisiti minimi richiesti dal GDPR. 

Nel sito è stato poi implementato un Generatore automatico di Termini e Condizioni, documento necessario per qualsiasi sito che si occupi di e commerce e non solo, e i documenti necessari per Internal Privacy Management.

Iubenda è stato anche il primo tools che ha offerto la possibilità di costituire una SRL online e di aprire una partita IVA online. 

A dare la spinta decisiva a Iubenda per far crescere il progetto di business e lanciarlo con successo sul mercato è stato trovare una serie di finanziatori (fra cui il fondo Digital Investment SCA SICAR) che hanno creduto nelle possibilità di crescita di Iubenda.

# Come funziona

La funzione principale di Iubenda è quella di generare in pochi click tutta una serie di documenti legali che sono indispensabili per il sito web della tua startup sia conforme agli obblighi imposti dalla legge italiana ed europea. 

In particolare il servizio di Iubenda permette di generare:

privacy e cookie policy, questa tipologia di policy viene aggiornata automaticamente a seconda delle modifiche legislative, è personalizzabile grazie alla possibilità di inserire 1500 clausole ed è disponibile in 8 lingue;
cookie solution, che permette di generare un cookie banner completamente personalizzabile, ottenere il consenso per la raccolta dati di navigazione, configurare il blocco preventivo, impostare le preferenze per i messaggi pubblicitari, raccogliere il consenso necessario per la personalizzazione di Google Ads;
termini e condizioni, il documento relativo ai termini e alle condizioni di utilizzo del sito, che si può personalizzare scegliendo fra 100 clausole preconfigurate e disponibile in 8 lingue diverse;
consent solution, tramite cui memorizzare e gestire la prova del consenso e le preferenze relative alla privacy degli utenti del sito, facilmente integrabile con i moduli di raccolta dati e semplice da utilizzare;
internal privacy management, che permette di generare il proprio registro del trattamento dei dati degli utenti, con l’assegnazione dei responsabili  di trattamento e gestione.

Devi sapere che tutti i documenti che vengono generati con Iubenda sono studiati per integrarsi in modo semplice ed efficace con quelli inseriti nel tuo sito: per esempio è molto probabile che tu inserisca nel sito dei moduli che sono utili per la raccolta dei dati e dei consensi degli utenti. 

Iubenda si integra con questi moduli e ti permette di archiviare nel modo corretto e recuperare in modo rapido tutti i documenti relativi ai consensi e al trattamento dei dati dei diversi utenti.

La semplicità di utilizzo dei generatori di documenti legali è uno dei cavalli di battaglia di Iubenda: per utilizzare il servizio è necessario registrare un account ma bastano pochi click per ottenere i documenti che ti servono. 

Un esempio può essere utile: nel caso in cui tu voglia creare per il tuo sito la privacy e la cookie policy dovrai semplicemente inserire l’url del sito e la lingua in cui vuoi creare il documento. 

Il sistema Iubenda procederà a una scansione automatica del sito, dell’applicazione oppure dell’app di Facebook per rilevare tutti i servizi di raccolta di dati personali che sono presenti. 

Questi servizi saranno inseriti automaticamente nelle privacy e nella cookie policy. 

Terminata questa operazione ti verrà fornito uno script che dovrà essere inserito nel codice HTML del sito e che genera il banner che si aprirà in automatico all’apertura del sito e conterrà le modalità di gestione dei dati personali, con le relative richieste di consenso.

Ma se le leggi cambiano (e succede spesso)? 

Nessun problema, perché Iubenda è strutturato per effettuare in background delle scansioni periodiche del sito: da queste scansioni è possibile capire se sono necessari degli aggiornamenti alle policy oppure se sono richiesti servizi diversi. 

Iubenda ti comunicherà i risultati delle scansioni e le soluzioni per affrontare le modifiche normative.

# Creare un SRL o aprire una partita IVA con Iubenda

Fra i servizi offerti da Iubenda c’è anche quello di costituire una SRL o aprire una partita IVA online: in questo settore Iubenda è stato un pioniere, essendo il primo sito italiano a offrire questa tipologia di servizio. 

Questi servizi sono studiati per seguire il cliente nelle fasi di costituzione della società o di apertura della partita IVA. 

Il sistema è rapido e semplice, soprattutto se si sceglie di costituire una startup innovativa: infatti, grazie all’attivazione delle firme digitali, è possibile effettuare la procedura completamente online (mentre per la SRL ordinaria è previsto il passaggio fisico nello studio notarile).

Tutti i passaggi del processo di costituzione rispettano le normative vigenti e un team legale dedicato si occupa della revisione dello statuto della società. 

Diventa quindi possibile confrontarsi con degli esperti del settore, che ti potranno consigliare nella compilazione delle diverse clausole dello statuto.

Diverse startup hanno usufruito di questo servizio di costituzione della società, fra cui TomorrowData (una delle prime startup a costituirsi con una procedura completamente digitale), NutriBees e Traslochino.

Per quel che riguarda invece l’apertura della partita IVA online, Iubenda mette a disposizione un esperto del settore che può dare consigli sulla scelta dell’attività, una stima dei costi e delle imposte che si andranno a pagare. A

Anche in questo caso la procedura è completamente telematica, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici e comprende anche l’iscrizione alla Gestione Separata dell’Inps e alla Camera di Commercio (in caso di artigiani). 

C’è anche la possibilità di affidare la gestione a un commercialista convenzionato con Iubenda.

# Iubenda per una startup: ne vale davvero la pena?

Arrivato a questo punto potresti chiederti se il servizio di Iubenda è davvero adatto alla tua startup. 

La risposta è molto probabilmente positiva: devi infatti considerare la necessità di aprire un sito web dedicato al tuo business, un sito che deve essere bello e funzionale, ma anche rispettare le normative vigenti. 

E proprio le normative, che spesso sono oggetti di aggiornamenti e modifiche, possono rappresentare un tasto dolente. 

La scelta potrebbe essere quella di affidarsi a un esperto del settore per la compilazione e l’aggiornamento dei documenti, ma molto probabilmente andresti incontro a costi più alti.

La semplicità di utilizzo di Iubenda nella generazione dei documenti legali relativi al trattamento dei dati personali degli utenti, il sistema di aggiornamento e la possibilità di integrare in modo automatico i documenti legali nel tuo sito sono tutte caratteristiche importanti, che ti possono aiutare a essere “in regola” senza perdere troppo tempo. 

In questo modo potrai continuare a concentrarti sul tuo core business, senza farti distrarre dagli impicci “legali” che possono assorbire molto tempo e molta energia.

Anche il sistema di costituzione online di una startup innovativa può essere particolarmente interessante: permette infatti di semplificare e rendere rapida la procedura di creazione della società, evitando qualsiasi passaggio “fisico” e sempre con la sicurezza di un controllo da parte di esperti del settore, in modo da evitare errori o inadempienze che possono rivelarsi problematici per la tua startup.

# I punti di forza e di debolezza

Oltre alla semplicità di utilizzo del servizio e alla possibilità di integrare i diversi moduli con quelli presenti sul tuo sito, è interessante la funzione che guida l’utente alla scoperta di quelli che sono i documenti legali necessari a seconda della tipologia di utilizzo.

Inoltre, per quanto si tratti di una materia particolarmente complessa, su Iubenda sono disponibili tutta una serie di approfondimenti che permettono di capire come funziona la gestione dei dati personali degli utenti, i relativi obblighi e i rischi che si corrono se tali obblighi non vengono rispettati.

Se si vuole fare un appunto, individuando un aspetto meno positivo nel servizio offerto da Iubenda, si può considerare il fatto che sono previste due sole fasce di prezzo, una individuata come personal e con un abbonamento di tipo annuale e l’altra come business, con un abbonamento che invece è mensile. 

Queste due tipologie di servizi hanno anche la possibilità di essere personalizzate, aggiungendo altre opzioni oltre al pacchetto base (che comprende privacy e cookie policy per il servizio Personal, e anche i “termini e condizioni” per il servizio Business).

Un altro piccolo difetto può essere trovato nella versione di prova gratuita: si tratta di una versione completamente free, ma che prevede solamente l’utilizzo della privacy policy (si può usufruire gratuitamente anche della cookie policy, ma solo per i siti con meno di 25.000 page view al mese). 

In effetti, una soluzione che non permette di capire quali sono tutti i servizi offerti da Iubenda e come funzionano, “costringendo” l’utente a scegliere almeno un servizio Personal, che ha comunque una durata annuale.

# Conclusioni

Iubenda offre un servizio molto interessante e che ormai, dopo le modifiche legislative entrate in vigore anche a livello di normativa europea, si può considerare indispensabile. 

Non è possibile infatti pensare di creare un sito senza adeguarlo alla normativa sul trattamento dei dati personali e la materia è così complessa che, affidandosi al fai da te, c’è un rischio troppo elevato di commettere degli errori.

Risolvere questo tipo di problematiche ti permette di concentrarti maggiormente sullo sviluppo del business e il servizio offerto da Iubenda offre un buon livello di personalizzazione, con un risparmio rispetto alla scelta di rivolgersi a un professionista del settore. 

Una soluzione semplice a un problema complesso: questa è la mission di Iubenda, per aiutare le startup nella loro crescita.

E adesso tocca a te: cosa ne pensi del servizio offerto da Iubenda?
Lo trovi adatto per una startup? 


Se ti piace l'articolo, lascia un commento e condividilo  


Leave a Reply

Your email address will not be published.