incubatori-certificati-sud

# Basilicata

Serea

http://www.serea.com/
Via D. di Giura 85100 Potenza
form di contatto: http://www.serea.com/contatti/

Serea è un incubatore certificato che offre programmi di sviluppo per startup innovative nei settori:

energia
salute
ambiente
automotive

L’incubatore offre ampi spazi per il coworking e la possibilità di accedere a un network di contatti del settore, grazie anche alla collaborazione con Università ed enti di ricerca. 

I servizi offerti dall’incubatore sono mirati alla crescita e allo sviluppo delle startup incubate (quindi tutoraggio, mentoring, consulenza nelle diverse attività d’impresa, assistenza alla costituzione, alla prototipazione e alla protezione della proprietà intellettuale).

# Calabria

Entopan Innovation

https://entopaninnovation.it/
Via Padova, 2 88050 Caraffa di Catanzaro (CZ)
info@entopaninnovation.it

Entopan è un incubatore certificato che supporta sia startup in fase di early stage sia startupper con idee imprenditoriali innovative. 

L’obiettivo è quello di permettere alle startup di validare nuovi modelli di business e soluzioni tecnologiche che permettano di testare in modo efficace prodotti e servizi innovativi. 

Il programma di incubazione prevede anche l’inserimento in un network di partner qualificati e investitori.

Fra i servizi offerti dal programma di incubazione:

validazione di business model;
follow up della costituzione della startup;
preparazione di strategie per l’entrata nel mercato;
analisi del mercato;
investor day;
ricerca di una traction esponenziale.

All’interno del programma di incubazione è data la possibilità di lavorare in un ambiente attrezzato in modalità di coworking.

# Campania

012Factory

https://www.012factory.it/
Viale Carlo III di Borbone n° 8 - Caserta
info@012factory.it

012Factory è un incubatore certificato per startup innovative. 

Il programma di incubazione ha come obiettivo quello di rendere rapida la crescita della startup. Per fare questo viene scelto un approccio multidisciplinare che punta a:

costruire una strategia di crescita;
sfruttare le possibilità di finanziamento;
sfruttare il network dell’incubatore.

Inoltre l’incubatore offre spazi adatti al coworking, in modo da favorire la crescita e la collaborazione fra le diverse realtà d’impresa.

Campania Newsteel

https://www.campanianewsteel.it/
Via Coroglio, 57 80124 Napoli
incubatore@campanianewsteel.it

Campania Newsteel è un incubatore certificato collegato all’Università degli Studi di Napoli Federico II. 

Obiettivo dell’incubatore è quello di favorire l’insediamento e la crescita delle startup innovative in un ecosistema imprenditoriale di qualità. 

I progetti rivolti alle startup sono diversi e hanno durata diversa. 

Viene offerta la possibilità di seguire un programma di incubazione in coworking, sfruttando gli spazi attrezzati messi a disposizione delle startup.

I servizi offerti alle startup incubate sono diversi:

mentoring e tutoraggio;
finanza e sviluppo;
tutela delle proprietà intelletuale;
prototipazione

Inoltre è previsto il servizio Officin@ Digitale, dedicato alla consulenza digitale per lo sviluppo di app.

Tra i casi di startup incubate con successo da Campania Nwesteel si può ricordare Educabile, startup innovativa operante nei settori dell’Information and Communication Technology e della Data Technology.

# Emilia Romagna

Almacube

https://www.almacube.com/
Via Ugo Foscolo 7, 40123 Bologna
info@almacube.com

Almacube è un incubatore certificato collegato all’Università di Bologna. 

I suoi programmi di incubazione si rivolgono a startup con progetti ad alto contenuto tecnologico. Le startup supportate sono quelle che operano nel settore B2B, con un prodotto pronto per il mercato con una preferenza per alcuni settori:

packaging
manufacturing
food
life science
automotive
medicale

Il programma prevede la validazione rapida del prodotto, una formazione atta a migliorare le skill nel settore B2B, l’aumento delle vendite e dei rapporti commerciali con soggetti legati al territorio. 

Al termine del programma di incubazione alle startup è offerta la possibilità di presentarsi a una platea di investitori selezionati.

L’incubatore mette a disposizione anche spazi per il coworking. 

Tra i casi di startup incubate con successo da Almacube si può ricordare AffittoGiardino, marketplace di location uniche ed economiche.

Cesena Lab

https://www.cesenalab.it
Via Martiri Della Libertà 14 e 14C 47521 Cesena (FC) Italy
form di contatto: https://www.cesenalab.it/

Cesena Lab è un incubatore certificato che collabora con le realtà universitarie dell’Emilia Romagna. 

Il programma di incubazione ha come obiettivo quello di far crescere sul territorio imprese ad alto contenuto tecnologico. 

Fra i servizi offerti alle startup incubate si trovano:

possibilità di coworking;
servizi di coaching per lo sviluppo di progetti;
servizi di formazione on demand;
servizi di assistenza legale e commerciale;
servizi di trasferimento di tecnologia;
servizi di networking per la ricerca di partner e finanziatori

Future Food

https://futurefood.academy/
Via Farini 9 Bologna
academy@futurefoodinstitute.org

Future Food è un incubatore a sua volta parte di un network che punta a trovare soluzione per una sostenibilità alimentare globale. 

Il suo programma si rivolge alle startup che operano per sviluppare servizi e prodotti legati al mondo del food, con il sistema “farm to fork”. 

Oltre a essere caratterizzate da un contenuto innovativo nel settore le startup incubate devono presentare progetti in grado di generare un impatto positivo a livello sociale, culturale e ambientale.

# Lazio

ESA BIC Lazio

http://www.lazioinnova.it/spazio-attivo-roma-tecnopolo/
Via G. Peroni, 442/444 Tecnopolo Tiburtino – 00131 Roma
RomaTecnopolo@lazioinnova.it

ESA BIC Lazio è un incubatore certificato che opera nell’ambito del Programma di Trasferimento Tecnologico dell’Agenzia Spaziale Europea. 

Il programma di incubazione è rivolto a startup innovative e progetti d’impresa che operano nel campo delle tecnologie spaziali.

L’incubatore conta ben 22 laboratori per l’incubazione delle startup, oltre a diverse sale in cui si tengono attività formative. 

Il programma di incubazione prevede una durata di 24 mesi e un finanziamento di 50.000 euro per la creazione di prototipi e la validazione degli stessi, oltre all’accesso a un network europeo di partner specializzati e alla collaborazione di esperti dell’ASI e dell’ESA.

Innova SRL

https://www.innova-eu.net/
Via Cicerone, 66 00193 Roma
info@innova-eu.net

Innova SRL è un incubatore certificato che offre servizi dedicati alle startup innovative che operano nel settore Deep Tech. 

Il percorso di incubazione è completamente personalizzato e comprende diversi servizi:

supporto per l’avvio di attività (business plan);
supporto per l’avvio di attività (business plan);
supporto per lo sviluppo nei mercati internazionali;
supporto per la ricerca di fondi e la partecipazione a programmi di ricerca nazionali e internazionali;
servizi tecnici di prototipazione rapida;
supporto nella presentazione agli investitori;
possibilità di sfruttare spazi in coworking.

LVenture Group

https://www.lventuregroup.com/Home
Via Marsala 29H | 00185 Roma
info@lventuregroup.com 

LVenture Group è un incubatore che offre programmi alle startup che operano nell’ambito digitale. 

Le startup incubate vengono inserite in un percorso a lunga scadenza, che prevede 

in seguito l’accelerazione e la conseguente exit. 

I programmi sono diversi e possono riguardare startup o anche progetti di business in determinati settori di attività. 

Durante il corso dell’anno vengono emessi diversi bandi, con le specifiche dei programmi di incubazione e di pre-incubazione.

Marzotto Venture Accelerator

https://www.marzottoventure.com/
Via Antonio Salandra 13, 00187 Roma 
info@marzottoventure.com

Marzotto Venture Accelerator è un incubatore certificato che offre programmi di sviluppo alle startup innovative ad alto contenuto tecnologico che operano nei settori:

circular economy;
Smart Communities;
Healtcare 4.0.

Fra i servizi offerti dai diversi programmi di incubazione si trovano quelli rivolti a:

rafforzare l’infrastruttura tecnologica;
sviluppare il business;
migliorare le strategie commerciali. 

Peekaboo

https://www.peekaboovision.com/
Via Vittorio Veneto 54B 00187, Roma

Peekaboo è un hub di formazione per imprenditori e startup. 

Come incubatore certificato prevede dei programmi di incubazione dedicati a startup che producono soluzioni innovative ma sempre nel rispetto della sostenibilità. 

I programmi di formazione sono diversi, alcuni prevedono un’incubazione virtuale, mentre per altri è possibile usufruire delle strutture in coworking. 

I servizi a disposizione delle startup sono tutti quelli che permettono di validare un’idea di business e di lanciarla sul mercato, potendo usufruire in questo di un ampio network di esperti nel mondo delle startup. 

Sono previste anche collaborazioni con imprese e multinazionali e il programmi di formazione terminano con un pitch day, in cui le startup possono presentarsi a possibili investitori e partner.

Pi Campus

https://picampus.it/
Via Indonesia, 23, 00144 Roma
form di contatto: https://picampus.it/get-funded/

Pi Campus è un incubatore certificato che vuole offrire un nuovo modello di servizio per lo sviluppo a 360 gradi delle startup. 

Pi Campus opera a livello italiano e internazionale e il programma di incubazione previste un investimento nelle startup in fase di early stage che può arrivare anche a 500.000 euro, in regime di equity. 

Il programma è dedicato alle startup che operano nel settore dell’Intelligenza Artificiale e che mostrano le migliori capacità di una crescita molto rapida.

Tra i casi di startup incubate con successo da Pi Campu si può ricordare Lybra, un sistema che permette agli hotel di automatizzare le procedure di gestione, acquisita nel 2020 da Zucchetti.

# Marche

The Hive Business Incubator

https://www.the-hive.it/
Via I maggio, 156 - Ancona
info@the-hive.it

The Hive Business Incubator propone un nuovo modello di incubazione diffusa, per cui le startup entrano direttamente nelle imprese, apportando le innovazioni tecnologiche necessarie per la crescita. 

Il programma di incubazione prevede la possibilità di scegliere fra un’incubazione virtuale (mantenendo l’accesso a tutti i servizi) e un’incubazione fisica (presso diverse moderne strutture). Il programma è dedicato a startup che offrono prodotti o servizi innovativi e prevede:

validazione dell’idea di business grazie all’affiancamento di mentor qualificati;
condivisione di network e partnership;
accesso a bandi e finanza agevolata a tutti i livelli;

Tra i casi di startup incubate con successo da The Hive Business Incubator si può ricordare Nano-TechNanotech – The best materials for the hardest challengers, società attiva nel settore delle biotecnologie, che ha recentemente chiuso una campagna di successo su BacktoWork.

Puglia

Impact Hub Bari

https://bari.impacthub.net/
Via Volga c/o Fiera del levante pad.129 70132 Bari
info@hubbari.net

Impact Hub Bari è un incubatore certificato che gestisce il programma di incubazione Sprint Factory dedicato alle startup innovative. 

Il programma ha come obiettivo quello di rendere moderno il tessuto produttivo della zona, per far crescere l’importanza della Puglia a livello nazionale e internazionale.

Il programma di incubazione prevede la possibilità di lavorare un coworking presso diversi sedi all’interno della regione e la fornitura alle startup selezionate di un insieme di skills e competenze specifiche utili nel processo di creazione, consolidamento e crescita della startup.

# Sardegna

The Net Value

https://www.thenetvalue.com/
Viale la Plaia 15, 09123 Cagliari
info@thenetvalue.com

The Net Value è un incubatore per startup innovative lanciate in Sardegna che operano nel settore digitale. Il programma di incubazione prevede:

definizione dell’idea di business, del pitch e del modello finanziario;
mentorship
supporto alla creazione del team;
investimento diretto nelle startup e sostegno alla ricerca di fondi;
accesso al network di startup e aziende.

Il programma di incubazione prevede la possibilità di usufruire degli uffici dell’incubatore in modalità di coworking.

# Toscana

BP Cube

https://www.bpcube.com/
Via degli Abeti, 100-106 Pesaro 61122 (PU)
start@bpcube.com

BP Cube è un incubatore certificato che ha l'obiettivo di formare imprese tecnologicamente avanzate per favorire lo sviluppo del territorio. 

Il progetto di incubazione che offre alle startup è articolato in diverse fasi:

incubazione vera e propria: con validazione del prodotto e del mercato e redazione del business model canvas;
formazione nel settore del marketing e preparazione delle strategie più efficaci per entrare sul mercato;
supporto nella gestione di brevetti e nella tutela della proprietà intellettuale;
accesso a bandi dedicati alle startup e ricerca di finanziatori.

Inoltre l’incubatore offre il supporto per un sistema di coworking e l’accesso a un network che comprende Università, centri di ricerca e finanziatori.

Tra i casi di startup incubate con successo da BP Cube si può ricordare StartApp, app di gestione complessiva dedicata alle attività commerciali.

Digital Hub

https://www.digital-hub.it/
Via Giuntini  25 56023 Navacchio, Cascina (Pi) c/o Polo Tecnologico Navacchio
form di contatto: https://www.digital-hub.it/contattaci/

Digital Hub è un incubatore certificato specializzato nello sviluppo di competenze di business e management di startup native digitali. 

Per partecipare al programma di incubazione le startup devono presentare progetti innovativi nei settori:

i servizi e le applicazioni mobile
e-commerce
tecnologie collegate all’advertising e al marketing digitale. 

Oltre ai servizi di formazione i mentor e gli advisor mettono a disposizione il loro network e le esperienze maturate sul campo per creare progetti di successo da lanciare sui mercati nazionali e internazionali. 

L’incubatore mette inoltre a disposizione gli spazi utili per il coworking.

Tra i casi di startup incubate con successo da Digital Hub si può ricordare Garanteasy, servizio di archiviazione automatica in formato digitale di scontrino, schede tecniche, manuali, garanzie legale e garanzie convenzionali dei produttori.

Nana Bianca

https://nanabianca.it/
Piazza del Cestello 10, Firenze

Nana Bianca è uno “startup studio”: un incubatore certificato che mira a creare un nuovo modello di aiuto alla crescita per le startup che operano nel settore digitale. 

Il programma di incubazione si concentra sulla creazione del team e al disegno di un modello di business che porti a una rapida scalabilità. 

Ai servizi di coaching e di mentoring Nana Bianca affianca uno polo digitale dove poter fare coworking.

Tra i casi di startup incubate con successo da Nana Bianca si può ricordare quello di Vino, uno dei più importanti marketplace per la vendita online di vino.

# Umbria

MICH

https://mich.center/
Via Luigi Casale 2,7 – 05100 Terni
info@mich.center

MICH è un incubatore ecosostenibile che promuove lo sviluppo delle startup in settori ad alta intensità tecnologica. 

Il programma di incubazione è dedicato a imprese che operano in alcuni settori specifici:

Smart Cities
Economia Circolare
ICT
Industria creativa e culturale
Bio Economia
Manifatturiero 2.0;
Fintech

Sono previsti progetti di incubazioni virtuali e fisici (che permettono lo sfruttamento di spazi per il coworking). 

Nell’ambito dei progetti di incubazione sono previsti percorsi di formazione e di tutoraggio che mirano alla costituzione e alla crescita di startup innovative, grazie anche allo sfruttamento di un ampio network nazionale e internazionale.


Se ti piace l'articolo, lascia un commento e condividilo  


Leave a Reply

Your email address will not be published.