Fiscozen è una tech startup che offre un servizio digitale completamente online progettato per i professionisti e per le ditte individuali.
Fiscozen permette di gestire in modo agevole e a costi particolarmente contenuti tutte quelle operazioni, come per esempio la fatturazione e la dichiarazione dei redditi: a disposizione dei clienti c’è la consulenza di professionisti del settore, tutti regolarmente iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti.
# La nascita di Fiscozen: i fondatori
Fisconzen nasce poco più di 3 anni fa, nel 2017, grazie all’intuito di Enrico Mattiazzi (esperto nel settore Tech e Investment Manager nel fondo di Venture Capital United Ventures) e Fabio Ciotoli (esperto in nuove tecnologie e marketing) e con l’importante supporto di Vito Lomele (già fondatore di Jobrapido).
Attualmente la società conta 45 dipendenti, divisi fra la gestione della piattaforma e l’assistenza ai clienti nelle materie tributarie e fiscali: nell’account Linkedin della società è possibile trovare anche interessanti offerte in relazione alla posizioni aperte.
# Il servizio di Fiscozen: come funziona
Il servizio di consulenza fiscale
L’abbonamento a Fiscozen permette di avere a disposizione un consulente fiscale personale per risolvere qualsiasi dubbio relativo alle questioni fiscali e tributarie legate all’attività professionale.
Il punto di forza dei consulenti di Fiscozen è rappresentato dal fatto di avere a un consulente dedicato: questo vuol dire che sarà sempre lo stesso professionista a rispondere alle domande del cliente, semplificando la gestione della comunicazione.
Altro punto di forza è la possibilità di usufruire del servizio di consulenza tramite diversi canali (chat, mail o telefono): in ogni caso i tempi di risposta sono molto brevi, in modo da non rischiare di dover fermare l’attività quando si ha la necessità di un parere professionale.
Il fatto di poter operare completamente online e con diversi canali a disposizione permette di evitare inutili perdite di tempo: si evitano onerosi trasferimenti, con una gestione più snella anche delle situazioni problematiche.
La piattaforma per la gestione dell’attività
Attraverso il servizio Fiscozen è possibile accedere a una piattaforma dedicata per la gestione dell’attività professionale: questo servizio è disponibile sia attraverso sito web sia attraverso un'app dedicata.
Tramite la piattaforma è possibile creare e organizzare le fatture e ricevere i documenti relativi alle spese: oltre ad avere sempre un quadro aggiornato della situazione tributaria, con una previsione delle tasse da pagare fino a 2 anni.
La possibilità di valutare il carico fiscale del prossimo futuro in modo abbastanza preciso si rivela una funzione particolarmente utile: in questo modo infatti il titolare di partita IVA è in grado di valutare quanta liquidità sarà necessaria al pagamento delle tasse, per non trovarsi in difficoltà al momento delle scadenze.
Tutti i documenti vengono caricati in cloud e archiviati dalla piattaforma in modo da rendere più facile un processo successivo di ricerca degli stessi.
La dichiarazione dei redditi
La dichiarazione dei redditi e le altre scadenze fiscali sono incombenze complesse e che richiedono tempo nella preparazione: il servizio di Fiscozen prevede che sia la dichiarazione dei redditi annuale, sia quelle relative alle altre scadenze fiscali vengano preparate direttamente dal team di professionisti del settore e inviate direttamente all’Autorità fiscale.
Per un professionista e per una ditta individuale questo sistema permette un importante risparmio di tempo e allo stesso tempo evita dimenticanze o involontari ritardi nei pagamenti che possono portare al pagamento di sanzioni anche molto salate.
# A chi può interessare Fiscozen
I servizi previsti da Fiscozen risultano particolarmente utili ai liberi professionisti e alle imprese individuali: la possibilità di demandare la gestione tributaria ai professionisti e di avere a disposizione un consulente specializzato in tempi rapidi permette infatti ai professionisti e agli imprenditori, che nella maggior parte dei casi operano da soli, di dedicare tutte le loro energie allo sviluppo dell’attività d’impresa.
Anche una startup, all’inizio del suo percorso di sviluppo, può trovare in Fiscozen una soluzione utile: sia per la possibilità di utilizzarlo in modalità completamente online, sia per il fatto che si tratta di un servizio decisamente più economico rispetto a quello offerto tramite le soluzioni tradizionali.
Il fatto poi che sia prevista una consulenza preliminare prima di iniziare a collaborare con Fiscozen rappresenta un valore aggiunto importante: infatti in questo modo è possibile capire se l’attività che si va a intraprendere può essere fra quelle supportate a livello fiscale dalla piattaforma oppure se è necessario cercare delle soluzioni diverse.
Questo permette di risparmiare tempo e di evitare di trovarsi in situazioni problematiche in seguito, che possono derivare, per esempio, dall’aver scelto un regime fiscale non adatto all’attività d’impresa.
# I prezzi del servizio Fiscozen
Fiscozen offre due tipologie di servizi, con prezzi diversi, legate al regime tributario in cui opera il cliente:
# I servizi accessori di Fiscozen
L’apertura della partita IVA
Attraverso Fiscozen è possibile aprire una partita IVA in modo semplice e rapido: attualmente questa operazione viene svolta in modo completamente telematico e ha tempi diversi a seconda che si tratti della partita IVA di un libero professionista o di una ditta individuale (nel primo caso l’apertura della partita IVA è gratuita, nel secondo ha un costo di 200 euro più IVA).
Fiscozen ha un team dedicato di professionisti che assiste il cliente nel processo di apertura della partita IVA: questo permette di scegliere il regime fiscale più adatto, individuare il codice ATECO dedicato all’attività e procedere all’iscrizione della Cassa Previdenziale competente.
Il servizio di Fiscozen permette di ricevere assistenza durante tutte le fasi necessarie, in modo da non commettere errori che possono a lungo andare creare problemi e di svolgere tutti gli adempimenti nel più breve tempo possibile.
Dichiarazione dei redditi relativa all’anno precedente all’ingresso in Fiscozen
Per tutti coloro che entrano in Fiscozen è possibile anche far preparare e inviare la dichiarazione dei redditi relativa all’anno precedente, in modo da evitare errori nella compilazione o ritardi nei pagamenti: per questo servizio è previsto un costo di 150 euro più IVA.
# Il processo di fundraising di Fiscozen
Nonostante sia operativa da poco più di 3 anni, Fiscozen ha già raccolto un importante capitale tramite due diverse operazioni di fundraising.
Il primo round coincide con la creazione della società, nel 2017: un seed round di finanziamento che ha portato alla raccolta di 500.000 euro, capitale utilizzato per lanciare l’attività sul mercato.
Il secondo round di finanziamento, nel marzo 2020, ha visto invece l’ingresso del Venture Capital United Ventures all’interno della società, grazie a un finanziamento pari a 3 milioni di euro: un’iniezione di capitale particolarmente importante, che permette a Fiscozen di puntare a una crescita per il prossimo futuro, investendo in particolare nel settore della tecnologia e in quello del marketing.
L’investimento del fondo di Venture Capital è stato sicuramente favorito, oltre che dalla bontà del progetto di Fiscozen, dalla presenza di un management forte ed esperto, che ha rappresentato una garanzia importante agli occhi degli investitori.
# Il modello di business di Fiscozen
Il modello di business di Fiscozen è basato sull’offerta di due tipologie di abbonamenti che comprendono tutti i servizi necessari alla gestione fiscale di un libero professionista o di un’impresa individuale: l’offerta prevede anche la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza professionale, con un consulente dedicato, in grado di rispondere alle diverse domande in campo fiscale o tributario.
Oltre ai due abbonamenti, che presentano costi diversi perché gli adempimenti sono diversi a seconda del regime fiscale in cui il cliente opera, sono previsti anche dei servizi aggiuntivi, che vengono pagati a parte.
#
Il brand di Fiscozen
Fiscozen ha dovuto dedicare molta attenzione al marketing, considerando che si muove in un settore dove la concorrenza è già presente e molto agguerrita.
Il messaggio che Fiscozen vuole comunicare agli utenti è quello che esiste la possibilità di gestire la partita IVA senza eccessive complicazioni e senza stress: un sistema semplice e completo, che permette di gestire la fatturazione e gli adempimenti fiscali ma che offre anche un servizio di consulenza che può essere utile in tutti quei casi in cui le problematiche che si presentano sono diverse rispetto a quelle più comuni.
# Cosa possiamo imparare dal successo di Fiscozen
L’intuizione alla base del servizio offerto da Fiscozen punta alla risoluzione di un problema evidente e ormai annoso per il cosiddetto “popolo delle partita IVA” in Italia: la gestione degli adempimenti fiscali.
La gestione della burocrazia che ruota intorno alla creazione e all’amministrazione di un’attività professionale o di un’impresa, anche di piccole dimensioni, rappresentano un problema per il singolo imprenditore: spesso non esperto in materia, si trova infatti costretto a perdere tempo e sprecare energie per gestire le diverse problematiche.
Fiscozen offre la possibilità di affidarsi a un servizio completamente online: questo permette da un parte di usufruire di un servizio smart, quindi veloce e semplice da utilizzare, soprattutto per chi è già avvezzo all’utilizzo degli strumenti informatici.
Per chi invece mostra una minore praticità con questo tipo di servizio, la politica di prezzi di Fiscozen può rappresentare un interessante invito a provare un nuovo sistema di gestione delle problematiche fiscali.
La partenza per Fiscozen è stata quella di individuare un problema, molto conosciuto e diffuso, e di proporre una soluzione efficace: Fiscozen non è né il primo né l’unico servizio di consulenza fiscale online, ma le sue caratteristiche di semplicità di utilizzo e di completezza e il fatto di essere dedicato a una specifica categoria ha fatto sì che potesse occupare una nicchia importante del mercato.
Partire dal problema per offrire una soluzione più efficace rispetto alla concorrenza: come spesso accade nel mondo delle startup, ancor più dell’idea conta la realizzazione della stessa e nel caso di Fiscozen lo sviluppo dell’idea di business dimostra di essere più che efficace.
Conoscevi già Fiscozen?
Trovi interessante questa storia?
Scrivilo tra i commenti
# Approfondimenti
- Fiscozen (Sito web)
- Fiscozen (Linkedin)
- Enrico Mattiazzi (Linkedin)
- Fabio Ciotoli (Linkedin)
- Vito Lomele (Linkedin)