Oggi ho il piacere di intervistare Andrea Di Gioia, Sales Country Manager per l’Italia di Factorial
Factorial si occupa di trovare soluzioni ai problemi legati alla gestione delle risorse umane nelle piccole imprese.
Adesso con Andrea cercheremo di saperne di più su come Factorial può supportare una startup digitale.
Ciao Andrea, benvenuto su Startup Vincente
Ciao Dante, un piacere confrontarmi con voi di Startup Vincente
Ci potresti spiegare meglio di quanto abbia fatto io, di cosa si occupa Factorial?
Riteniamo che l’ambito HR sia cambiato e che in questo rinnovamento nuove e importanti aree siano diventate parte integrante di questo mondo.
Il tempo a disposizione di un responsabile delle risorse umane è sempre lo stesso mentre le esigenze sono sempre più diversificate e serviva perciò una piattaforma che permettesse di risparmiare tempo dalla gestione delle attività di routine per potersi dedicare al meglio a cosa davvero impatta la vita in azienda.
Factorial nasce e viene rifinito costantemente tenendo in conto queste esigenze.
Andrea Di Gioia
Sales Country Manager, Factorial
Factorial aiuta le startup nella gestione del team
Factorial nasce in Spagna e poi nel 2019 è entrata nel mercato italiano, come mai avete deciso proprio il mercato italiano da molti criticato e osteggiato e non quello di qualche altro paese europeo?
C’è un’Italia che insegue faticosamente l’innovazione ma anche un’Italia dell’eccellenza che guida l’innovazione, rinnovandosi e dando l’esempio.
Factorial è uno strumento perfetto per PMI e Startup, cuore pulsante del nostro paese e riconosciuta eccellenza a livello globale.
A queste realtà vogliamo dedicare uno strumento, cucito sulle loro esigenze, che permetta di crescere ancora più rapidamente.
Per quanti non masticano questi termini da addetti ai lavori, cosa vuol dire essere sales country manager di Factorial?
Il nostro è un lavoro di team dove ciascuno offre il proprio importante contributo.
Il mio lavoro consiste nel comprendere le specificità proprie del mercato italiano, le esigenze dei clienti e intuire in che modo possiamo essere ancor più di aiuto alle aziende italiane.
Attualmente state promuovendo il vostro software per la gestione delle Risorse Umane, ci puoi dire a cosa serve questo software?
Anche nelle realtà maggiormente innovative ci sono attività “di routine” che vanno gestite nel quotidiano e che portano via, se gestite in modo antiquato, troppo tempo.
Al tempo stesso esistono nuove ed importanti attività che gli HR devono trovare il tempo e il modo di gestire nel migliore dei modi.
Poter fare tutto questo in modo pratico, facile ed efficiente, passando da una all’altra attività con un click.
Questo è ciò che offriamo al meglio con Factorial
Si tratta di un software da scaricare e installare sui pc dei clienti?
Il nostro è un software in cloud che non necessita installazione.
Siamo snelli dal punto di vista tecnologico così come il processo di set up è fluido e rapido da gestire.
In poche ore e da zero, i nostri clienti hanno a disposizione tutte le funzioni di Factorial e il massimo dell’efficienza che offriamo.
Per chi è pensato questo software?
Mi spiego meglio esiste un numero minimo di collaboratori superato il quale è consigliabile utilizzarlo oppure no?
Se io per es. ho 3 collaboratori tu mi consiglieresti il software di Factorial?
L’errore più comune è quello di pensare che un software HR sia uno strumento necessario solo alle grandi aziende.
Troppe volte non ci si rende conto che proprio quando c’è maggiore pressione e meno tempo a disposizione, non ci si può permettere di sprecare ore e ore in attività che possono essere gestite in pochi minuti.
In particolare, chi fa innovazione deve ottimizzare al massimo la risorsa tempo ed essere disposto a innovare prima all’interno, utilizzando gli strumenti che meglio permettono di focalizzarsi ed essere efficienti.
Se una startup ha collaboratori sparsi per il Mondo, è un problema questo?
Al contrario, quando i collaboratori sono sul territorio, in diverse sedi o addirittura in diversi paesi, Factorial risulta essere davvero impattante.
Uno strumento che in un attimo ti permette di avere il quadro completo di tutto ciò che avviene rispetto al personale dell’azienda o con cui gestire documenti a distanza in pochi minuti, può fare la differenza.
Proprio per quanto riguarda queste realtà abbiamo da poco lanciato un programma a sostegno delle startup italiane che consente di ottenere uno sconto del 90% sul nostro software Factorial HR.
Andrea ci puoi spiegare le differenze tra i 2 pacchetti e perchè una startup dovrebbe decidere un pacchetto piuttosto che un altro?
Entrambi i pacchetti sono completi e permettono una gestione HR a 360 gradi.
Il pacchetto Enterprise include ulteriori caratteri di personalizzazione, a margine dei tanti già presenti, e alcune automatizzazioni che possono essere importanti per alcune realtà specifiche.
Ho visto che il piano Factorial HR si può provarlo gratuitamente e poi decidere se acquistarlo, lo stesso si può fare anche per il piano Azienda Factorial?
Certo, è possibile effettuare una prova gratuita per poi confermare la sottoscrizione al piano in entrambi i casi.
Se una startup acquista un pacchetto può passare all’altro oppure disdire il suo abbonamento?
Vi è la possibilità di cambiare il tipo di pacchetto in base alle esigenze, così come allo stesso modo è consentito disdire l’abbonamento.
Cosa ha il software di Factorial rispetto a quello dei concorrenti?
Il panorama dei software HR è spesso legato a una visione statica dell’ambito HR. Factorial, con la sua estesa gamma di funzioni, offre poliedricità e al tempo stesso un altissimo livello di dinamicità.
Cosa vi dicono quelle startup che hanno già utilizzato il vostro software?
Innovare i propri processi è un passaggio, spesso si pensa di poter procrastinare il cambiamento anche a costo di perdere tempo e denaro.
I clienti che hanno scelto Factorial sono però soddisfattissimi e si rendono conto di quanto davvero abbiano risolto un problema.
Questa è per noi la soddisfazione più grande.
Bene Andrea se qualcuno dei nostri lettori vuole contattare Factorial o approfondire maggiormente questo discorso, come può farlo?
Siamo disponibili via mail a andrea@factorial.co, telefono al +39 080 908 1162 e con i vari mezzi di contatto.
Siamo felici di far conoscere Factorial e chiarire ogni eventuale dubbio o curiosità.
Ok Andrea, ti saluto e spero di risentirti più avanti per aggiornamenti sul progetto di Factorial
Grazie ed un saluto a tutti i lettori di Startup Vincente
Se ti piace l'intervista, lascia un commento e condividila