cybersicurezza

La protezione dei dati aziendali è una necessità per una startup: i rischi a cui si va incontro sono importanti e possono determinare conseguenza anche molto gravi.

E non solo per l’attività aziendale: infatti oltre al rischio di vedere bloccata l’attività ordinaria della startup, ci sono anche delle problematiche a livello normativo.

Infatti la tua startup è anche obbligata a gestire e conservare in sicurezza i dati di tutti i soggetti con cui ha rapporti, in particolare fornitori, clienti e utenti del sito web.

In caso di attacco hacker e accesso non legittimo ai dati personali degli utenti, se non sono state messe in atto tutte le misure necessarie alla protezione dei dati stessi, il rischio è quello di incorrere in sanzioni amministrative e penali.

Per evitare queste conseguenze, è importante dotarsi degli strumenti in grado di garantire la cybersicurezza.

Scopri alcuni dei migliori tool che sono realizzati per proteggere l’integrità dei dati aziendali.

# BoxCryptor

BoxCryptor è un tool per la crittografia che permette di utilizzare in modo assolutamente sicuro i sistemi di gestione file in cloud, come Google Drive o DropBox.

Attraverso questo tool è possibile crittografare sia i dati presenti nella rete locale della startup, sia quelli archiviati nei server di diversi servizi di storage in cloud.

La sicurezza è garantita dalla crittografia utilizzata, dato che BoxCryptor  utilizza AES e RSA come algoritmi di base.

Per la crittografia di file in cloud e cartelle su computer o dispositivi di archiviazione viene utilizzato il protocollo AES-256, mentre per la crittografia delle password viene utilizzato il protocollo RSA.

Per quel che riguarda la password principale, cioè quella che consente l’accesso ai dati crittografati, il tool applica la politica “zero conoscenza”.

Quindi il sistema non conosce la password principale dell’utente e non può avere accesso ai suoi dati se questa viene smarrita.

# Cloudflare

Cloudflare è un tool che permette di proteggere il proprio sito web aziendale tramite una CND o Content Delivery Network.

Grazie a questo tool un sito viene caricato sulla CND di CloudFlare e quindi essere disponibile sui diversi data center che compongono la rete in varie parti del mondo.

Questo permette una maggiore velocità di accesso ai contenuti del sito da parte degli utenti, ma anche diversi vantaggi in termini di cyber sicurezza.

Infatti i servizi della rete CloudFlare permettono di bloccare minacce provenienti da diversi fattori, come intestazioni HTTPS o blacklist, fermare gli attacchi dei robot, limitare commenti pericolosi e proteggere porte di accesso chiave dagli attacchi hacker.

# Keeper

Keeper è uno dei migliori servizi online per la gestione delle password: può essere definita una vera e propria cassetta di sicurezza per i dati aziendali.

Questo password manager ha la funzione principale di generare e custodire in un unico luogo virtuale diverse password.

Utilizzando questo tool le diverse attività informatiche sono più veloci, perché non è più necessario memorizzare una o diverse password.

Il livello di sicurezza risulta particolarmente elevato grazie alla crittografia con tecnologia AES-256 e PBKDF2 e al sistema di verifica a 2 fasi.

È anche possibile condividere Keeper con altri utenti all’interno della rete aziendale e di sincronizzare le informazioni tra diversi dispositivi.

Il sistema ultimo di protezione della cassetta di sicurezza in caso di violazioni è rappresentato dal processo di autodistruzione.

# Lookout

Lookout è un tool dedicato alla protezione dei dispositivi mobili, compresi quelli aziendali: infatti gli smartphone sono sempre più utilizzati come strumenti di lavoro connessi alla rete aziendale.

Quindi diventa necessario proteggerli, proprio come si fa per workstation e notebook: il tool integra un’avanzata funzione antivirus e antimalware.

Inoltre grazie a Lookout è possibile proteggere i dati all’interno dello smartphone da eventuali app malevole e permette di rintracciare lo stesso in caso di furto o smarrimento.

Inoltre, oltre a individuare lo smartphone sulla mappa di Google, con questo tool diventa possibile anche cancellare da remoto i dati che si trovano sull’apparecchio o bloccare l’accesso agli stessi.

# MalwareBytes

MalwareBytes è uno dei più noti e diffusi antimalware: questo tool permette di identificare qualsiasi codice pericoloso e bloccarlo prima che arrechi danno a un sistema.

I malware sono codici dannosi in grado di danneggiare sia singoli dispositivi che un’intera rete aziendale.

Questi codici possono infiltrarsi in diversi modi in un device o in una rete: file allegati alle email, link errati, dispositivi USB compromessi e anche plugin non aggiornati o non correttamente configurati.

Il sistema di MalwareBytes permette di individuare questi codici, grazie a una ricerca continua e a un aggiornamento costante della libreria interna.

A ulteriore protezione degli utenti, il tool integra un sistema di protezione interna: grazie a questo i malware non possono bloccare il funzionamento del tool stesso.

# Perimeter81

Perimeter81 è un tool che fornisce una soluzione avanzata per la sicurezza della rete aziendale della tua startup, basata sulla tecnologia cloud.

Questo tool può essere considerato una VPN avanzata. Infatti, senza la necessità di un server fisico, con Perimeter81 è possibile proteggere la rete nelle configurazioni locali, che nell’utilizzo in cloud oppure tramite reti pubbliche.

Il tool può essere utilizzato anche su device mobili e la gestione attraverso una dashboard è accessibile a diversi utenti, che possono essere monitorati.

Perimeter81 garantisce un alto livello di sicurezza nell’accesso alle diverse applicazioni web aziendali e non registra perdite dal flusso di dati.

# SiteLock

Sitelock è un tool di sicurezza che permette di proteggere un sito web da una serie di differenti minacce, fra cui virus, malware, attacchi hacker, furti d'identità, blacklist e spam.

Il tool funziona attraverso una serie periodica di scansione a cui il sito viene sottoposto: si parte dalle scansioni delle applicazioni presenti sullo spazio web, per passare a quelle dei malware e dello spam e alla verifica del certificato SSL e della proprietà del dominio.

Oltre alle funzioni di scansione, il tool prevede anche la rimozione dei problemi individuati, come per il malware, il monitoraggio di file modificati e la protezione del sito da attacchi malevoli.

È data inoltre la possibilità di usufruire di una CND dedicata per velocizzare il caricamento e l’utilizzo del sito da parte degli utenti.

# Tresorit

Tresorit è un tool che permette la condivisione e sincronizzazione dei file end-to-end crittografati, per proteggere i contenuti sensibili.

La protezione è garantita dal momento dell’inserimento sul cloud fino alla consegna dei file al destinatario.

Inoltre il tool offre uno spazio di lavoro condiviso di sicurezza per i dati sensibili e la possibilità di supervisione dei diversi utenti che operano in azienda.

Si tratta di una soluzione molto interessante per la protezione dei dati riservati da eventuali violazioni e può essere implementata su diversi sistemi operativi.

Tresorit utilizza il protocollo di sicurezza AES-256 e il sistema di autenticazione di messaggi HMAC.

# Vicarius

Vicarius è un tool che permette di individuare e risolvere i problemi di sicurezza e le minacce legate all’utilizzo di software di terze parti e ai sistemi operativi.

Il sistema di questo tool, basato su l’innovativa piattaforma Topia permette alle startup di individuare e mettere rimedio ai rischi di sicurezza dei diversi software utilizzati in azienda.

Vicarius svolge questa funziona di protezione sui sistemi operativi, sugli applicativi, sui database, sulle workstation, sulle applicazioni in cloud e sull’infrastruttura di rete.

Il tool funziona indipendentemente dagli aggiornamenti e dalle patch dei produttori di software di terze parti e di sistemi operativi.

# WebTitan

WebTitan è un filtro web e un filtro antispam di livello avanzato, pensato specificamente per un uso aziendale.

Attraverso questo tool è possibile proteggere dalle intrusioni la startup grazie a un efficace sistema basato su DNS che agisce sulle più comuni minacce online, come ransomware, malware e virus.

Punti di forza di questo tool sono la facilità di manutenzione e una categorizzazione intelligente e avanzata, che permette di individuare e bloccare anche le minacce più recenti.

La tecnologia di WebTitan permette di proteggere gli utenti dai problemi di sicurezza dei protocolli HTTP e HTTPS

Impostando nel modo corretto questo tool è possibile impedire agli utenti aziendali di accedere a contenuti che possono risultare pericolosi o dannosi per la rete aziendale.

# Esiste un tool migliore degli altri?

Hai visto alcuni dei tool disponibili per la protezione e la sicurezza dei dati della tua startup.

Un fattore importante di cui tenere conto, soprattutto perché eventuali problemi rischiano di bloccare l’attività aziendale è sottrarre tempo ed energie preziose al processo di sviluppo della startup.

Ti potrai chiedere se esiste un servizio migliore rispetto agli altri: la risposta è no.

Tutti questi tool si concentrano su aspetti diversi della sicurezza dei dati online: diversi, ma tutti assolutamente ed egualmente importanti.

Per questo potresti avere la necessità di utilizzare diverse soluzioni integrate per la protezione dei dati della tua startup, in modo da godere di una sicurezza a 360°.

Questo perché le minacce di attacchi hacker e di furti di dati provengono da fonti diverse e ogni giorno si modificano.

Da qui la necessità di utilizzare tutti gli strumenti utili e dotati di tecnologia avanzata, in modo da garantire un’operatività sicura e la tutela dei dati personali degli utenti in ogni situazione.

Hai già provato uno di questi tool o vuoi suggerirne altri?
Scrivilo tra i commenti

VUOI SAPERE
COME FINANZIARE UNA STARTUP?

Leggi l'ebook ed imparerai a cosa serve:

Il fondo di garanzia
Gli investitori privati: Business Angel e Venture Capital
Il crowdfunding: equity, reward, lending e donation
Incubatori ed acceleratori
Competizioni
E molti altri strumenti di finanziamento
finanziare

Se ti piace l'articolo, lascia un commento e condividilo  


Leave a Reply

Your email address will not be published.