come-finanziare-una-startup

Sei in alto mare per la raccolta dei fondi per la tua startup?

Eccoti allora 10 blog che possono aiutarti a schiarirti le idee, oltre che fornirti strumenti di supporto che sono indispensabili per una startup.

Oggi, riuscire a capire come finanziare una startup è un punto fondamentale per sviluppare qualunque idea di business, pertanto non sottovalutare o rimandare quest’aspetto

Per questo motivo, voglio condividere con te quei blog che io stesso utilizzo per tenermi quotidianamente aggiornato sul tema di come finanziare una startup.

Per renderti il tutto ancora più chiaro, facciamo una piccola e veloce parentesi su quali sono i sistemi su come finanziare una startup oggi.

  • Crowdfunding: viene definito da molti anche “finanziamento collettivo” e consiste nel ricevere denaro raccolto da un certo numero di individui che in cambio possono ricevere qualcosa (quote azionarie, prodotti o servizi) o addirittura nulla nel caso delle donazioni.
  • Finanza agevolata: riguarda l’affiancamento della startup durante tutto il processo di ricerca finanziaria per riuscire ad ottenere delle agevolazioni importanti.
  • Business Angels: sono essenzialmente investitori che, assumendosi un rischio, finanziano nuove idee attraverso il proprio capitale. Questo sistema è da utilizzare se la tua richiesta si trova tra i 100 e i 500 mila euro, ma soprattutto in fase di avvio della tua startup.
  • Venture Capital: questo metodo è simile a quello descritto in precedenza, solo che riguarda somme molto più alte ed opera in fasi differenti della startup, come ad esempio quella della crescita.
  • Banche: anche le banche attraverso il loro sistema di erogazione (mutui a tassi agevolati, mutui con garanzie ecc.) possono esserti utili per riuscire ad ottenere liquidità per avviare o mantenere la tua startup.

Ovviamente in base alla tua startup devi attuare piani di finanziamento differenti e con questi 10 blog avrai a disposizione tutte le informazioni spiegate in modo molto semplice.

1) BORSA DELCREDITO

http://borsadelcredito.it/

Attraverso Borsadelcredito avrai la possibilità di poter scegliere il finanziamento per la tua startup in soli quattro passaggi. Innanzitutto dovrai indicare le tue esigenze scegliendo l’importo da richiedere ed indicando fin da subito le caratteristiche essenziali della tua azienda. Successivamente, dopo aver compilato un modulo con alcuni dati potrai richiedere la fattibilità del credito gratuitamente.

Alla fine, una volta aver consultato tutte le soluzioni attraverso una comoda lista selezionerai la più adatta a te e verrai seguito fino alla fine dai dipendenti di BorsadelCredito.

2) FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO

http://www.finanziamentiafondoperduto.net/

Finanziamentiafondoperduto è sicuramente uno dei blog più completi attraverso il quale puoi molto facilmente trovare informazioni importantissime su molti aspetti finanziari.

Se hai intenzione di approfondire i finanziamenti tramite il fondo perduto questo è sicuramente il sito adatto che inoltre ti darà anche la possibilità di capire quali sono i benefici legati a questa opzione e se i vari finanziamenti possono essere cumulati con altri vantaggi e agevolazioni. Entra e scopri tutte le novità che ti saranno sicuramente utilissime sia adesso e sia in tutto il tuo percorso da startupper.

3) INVITALIA

http://www.invitalia.it/

Invitalia è conosciuto già da molto tempo e può offrirti una serie di servizi utili grazie alla loro grande esperienza accumulata con il passare del tempo.

Oltre a poterti aiutare nel creare la tua startup, riescono a sostenere grandi imprese, rafforzarle, sviluppare i territori, rilanciare eventuali aree in crisi e ad attrarre investimenti esteri. Dopo aver effettuato l’accesso potrai comodamente informarti attraverso la voce “creiamo nuove aziende” sulle varie voci legate a ciò che ti serve.

In particolare potrai approfondire il discorso su Smart&Start Italia che grazie ad una dotazione di circa 200 milioni di euro finanzia startup innovative.

4) EMILIAROMAGNA STARTUP

http://www.emiliaromagnastartup.it/

Emiliaromagnastartup ti mette a disposizione ottime tabelle compilate con varie tipologie di finanziamento.

Attraverso le sezioni “News” e “Eventi” puoi restare costantemente aggiornato e fare tesoro di tutte le informazioni che possono portare beneficio alla tua startup.

Hai domande da voler porre a degli esperti ma non sai come fare? Attraverso questo sito puoi farlo attraverso la sezione “L’esperto risponde” che permette un vero e proprio contatto diretto con consulenti ed altri professionisti.

5) STARSUP

http://www.starsup.it/

SturtUp è il primo portale Italiano autorizzato dalla Consob per la raccolta di capitali per le startup innovative.

Se hai deciso di finanziare la tua impresa attraverso l’equity crowdfunding ed hai intenzione di mettere in pratica la tua idea vincente questo è il giusto blog da seguire. Attraverso una semplice registrazione potrai pubblicare il tuo progetto ed iniziare la raccolta del capitale attraverso il supporto del sito. Se la somma che hai richiesto viene raccolta al 100% l’operazione potrà ritenersi completamente completata ed a StartUp verrà riconosciuto un compenso, molto spesso su base percentuale.

6) CONTRIBUTI REGIONE

http://www.contributiregione.it/

Contributiregione possiede una ricca scelta di opzioni per quanto riguarda i bandi in tutte le regioni Italiane. Anche per quanto riguarda i settori, in base alla tua nuova azienda, potrai scegliere tra: commercio, turismo, industria, artigianato ed agricoltura.

Attraverso la sezione “Esistono contributi per te?” puoi subito controllare la possibilità di ottenere un finanziamento con contributo a fondo perduto per dare vita alla tua idea imprenditoriale.

7) GOLDEN GROUP

http://www.goldengroup.biz/servizi-golden-group/finanza-agevolata/

Per essere sempre aggiornato sul mondo della finanza agevolata questo sito è indispensabile e, grazie alle grandi capacità di esperti in diversi settori, potrai essere seguito nello studio del bando per evidenziare la vera finalità della tua startup al fine di ottenere il massimo risultato in ambito finanziario.

Uno dei punti di forza di questo portale è sicuramente la possibilità di ricevere uno studio di fattibilità che ti permetterà di avere chiari tutti gli strumenti di agevolazione che andranno a beneficio della tua azienda attraverso anche un report completo e molto dettagliato.

8) WARRANT

https://www.warranthub.it/

Entrando in Warrantgroup avrai a disposizione notevoli informazioni riguardanti le agevolazioni attive nel tuo territorio di appartenenza. In particolare, dopo aver cliccato sulla tua regione di interesse, apparirà una lista riguardante lo strumento di finanziamento associato alla tipologia di aiuto, ad esempio Venture Capital, Contributo e così via. Cliccando inoltre nella sezione specifica avrai a disposizione una descrizione molto dettagliata, i vari settori di appartenenza della futura startup (o progetto) e le finalità come ad esempio: innovazione, ammodernamento, sviluppo e startup.

9) LAMIANUOVAIMPRESA

http://www.lamianuovaimpresa.it/

Per riuscire a trovare le agevolazioni per la tua startup, un altro blog efficiente è sicuramente Lamianuovaimpresa che, attraverso una serie di sezioni, ti permette di conoscere quale tipo di incentivo è migliore nel tuo caso, come fare per ottenerlo, a chi e come presentare la domanda ed infine quali requisiti fondamentali deve avere la tua startup. Nella sezione numero sette degli strumenti puoi inoltre scoprire le fideiussioni per forniture e locazioni: le prime offrono maggiore potere contrattuale per le parti in causa e le seconde garantisce il regolare pagamento dei canoni.

10) BUSINESS COLLECTIVE

https://businesscollective.com/resources/finance-business/

Business collective è un sito molto interessante, in lingua inglese, che devi assolutamente utilizzare per aumentare le tue conoscenze per quanto riguarda il mondo delle startup.

Se hai un’idea vincente e sei convinto di voler entrare in nuovo business hai bisogno di una serie di aiuti per organizzare tutto al meglio e riuscire a sapere in anticipo gli errori che non devi compiere soprattutto sotto il punto di vista finanziario.

……………………………………………………………………………………………………………………..

Se ti piace questo articolo, lascia un commento e condividilo


Leave a Reply

Your email address will not be published.