Sono sempre stato dell’opinione che, per avviare una startup nella maniera corretta, siano due i fattori principali che non possono assolutamente mancare:

  • un’idea valida
  • le giuste informazioni

Dando per scontato che tu abbia la tua idea già abbastanza chiara in mente, ciò che manca è comprendere in che modo sia possibile concretizzare questa idea e come poter gestire in futuro la tua startup.

Ma come si acquisiscono le giuste informazioni?

Semplice, attraverso la lettura e la formazione.

Quello riguardante le startup e l’imprenditoria digitale in generale, infatti, è uno degli argomenti più “popolari” di questo momento e, proprio per questo, sono diversi i luminari del settore che hanno condiviso con i neofiti le proprie esperienze e competenze, in modo da facilitare di molto il processo che va dall’avere un’idea valida al concretizzarla.

Quindi, se ti stai chiedendo anche tu come avviare una startup nel modo giusto, non puoi assolutamente tralasciare l’acquisizione di competenze fondamentali, le quali potrebbero decisamente fare la differenza sul medio e lungo termine, determinando anche l’effettiva “sopravvivenza” della tua startup.

Chiarito ciò è importante capire da dove cominciare e quali possano essere le fonti più adatte per comprendere, nella maniera corretta, quali siano i processi che possono permetterti di concretizzare effettivamente la tua idea.

A questo proposito ti consiglio ben 10 libri completamente in italiano che trattano l’argomento.

Ci tengo a specificare che ho letto in prima persona questi testi e, pertanto, sono certo della validità dei contenuti.

Inoltre molti dei libri presenti in questa lista sono stati segnalati da alcuni startupper, come puoi verificare visitando la sezione interviste e quella consigli degli esperti.

Vediamo, quindi, quali sono questi 10 libri in italiano che possono aiutarti a comprendere come avviare una startup.

PADRE RICCO PADRE POVERO

Partiamo subito con uno dei testi in assoluto più conosciuti in ambito di economia personale e business.

Se non conosci Padre ricco padre povero o se comunque non hai ancora avuto il piacere di leggerlo, ti consiglio di recuperarlo al più presto in quanto è un libro che non può assolutamente mancare dalla collezione di un neo startupper.

In particolare l’autore è Robert Kiyosaky grande imprenditore e uomo di successo il quale, tramite esempi davvero molto semplici e facilmente comprensibili, permette di capire quale sia il reale valore del denaro e quali processi determinino la ricchezza o al contrario la povertà.

In particolare gli argomenti più trattati sono:

  • per diventare ricchi non occorre uno stipendio alto
  • le falle evidenti del sistema scolastico odierno
  • differenza tra attivi e passivi
  • Come conseguire il successo economico

Perché leggerlo: Completo e necessario per chi vuole comprendere come avviare una startup

Perché non leggerlo: Sconsigliato a chi non ha voglia di cambiare realmente le cose

>>> SCARICA DA QUI PADRE RICCO PADRE POVERO IN FORMATO CARTACEO

>>> SCARICA DA QUI PADRE RICCO PADRE POVERO IN FORMATO EBOOK

LA MUCCA VIOLA

Altro libro davvero molto interessante scritto da Seth Godin focalizzato in particolar modo sulle meccaniche che regolano la realizzazione di un prodotto che resti impresso nella mente del consumatore e riesca a distinguersi.

Facendo leva sulla metafora della mucca viola la quale, appunto, si differenzia rispetto a tutti gli altri esemplari marroni, l’autore spiega in maniera semplice come fare per proporre qualcosa che, anche sul lungo termine, riesca a differenziarsi rispetto a tutto il resto.

Perché leggerlo: Davvero ben scritto per chi vuole capire l’importanza di differenziarsi dagli altri.

Perché non leggerlo: Non consigliato a chi non ha idee in grande.

>>> SCARICA DA QUI LA MUCCA VIOLA IN FORMATO CARTACEO

>>> SCARICA DA QUI LA MUCCA VIOLA IN FORMATO EBOOK

DA ZERO A UNO

Titolo davvero molto interessante che pone il lettore, fin da subito, nella condizione di comprendere quanto per avere successo nel mondo delle startup sia fondamentale proporre qualcosa di totalmente innovativo e rivoluzionario.

In particolare Peter Thiel, l’autore, si sofferma prendendo in analisi aziende di successo come Microsoft, Facebook e Google affermando che, per avere realmente successo, non bisogna assolutamente copiare questi grandi modelli ma proporre qualcosa di totalmente nuovo.

Se stai cercando di comprendere come avviare una startup sfruttando un’idea innovativa questo è un libro che non puoi assolutamente farti scappare.

Perché leggerlo: Innovativo e accattivante, tratta temi davvero molto interessanti.

Perché non leggerlo: Te lo sconsiglio se hai intenzione di proporre qualcosa di già visto e rivisto.

>>> SCARICA DA QUI DA ZERO A UNO IN FORMATO CARTACEO

GRATIS

Gratis è uno di quei libri che si focalizza in particolar modo sui metodi di pagamento e le strategie che possono permettere di monetizzare un’idea.

Fino allo scorso decennio e anche prima, infatti, la strategia più utilizzata era quella basata sul “gratis” appunto, vale a dire il proporre qualcosa di gratuito per ottenere, in cambio, qualcosa da convertire poi con il tempo in un guadagno.

Tuttavia Chris Anderson affronta in questo testo anche altre meccaniche le quali possono permettere di velocizzare questo processo e di ottenere un ritorno economico dalla propria attività in minor tempo.

Perché leggerlo: Se vuoi comprendere come avviare una startup e come guadagnarci è una lettura da non perdere.

Perché non leggerlo: Non leggerlo se sei intenzionato a restare focalizzato su vecchi modelli (ante-internet) di business.

>>> SCARICA DA QUI GRATIS IN FORMATO CARTACEO

>>> SCARICA DA QUI GRATIS IN FORMATO EBOOK

COME TRATTARE GLI ALTRI E FARSELI AMICI

Un libro questa volta dai tratti molto più psicologici e legati alle relazioni interpersonali.

In particolare ciò che ci tengo a sottolineare è che questo testo non è una semplice raccolta di divagazioni puramente teoriche ma un insieme di consigli pratici e facilmente applicabili da chiunque per migliorare i propri rapporti lavorativi e non solo.

Perché leggerlo: Molto immediato, pratico e di facile comprensione

Perché non leggerlo: Non prenderlo se non consideri il fattore psicologico fondamentale anche nel business.

>>> SCARICA DA QUI COME TRATTARE GLI ALTRI E FARSELI AMICI IN FORMATO CARTACEO

>>> SCARICA DA QUI COME TRATTARE GLI ALTRI E FARSELI AMICI IN FORMATO EBOOK

CREARE MODELLI DI BUSINESS

Forse uno dei libri più interessanti su come avviare una startup e su come concretizzare effettivamente le proprie idee.

Come suggerisce il titolo, infatti, quest’opera riprende quelli che sono gli strumenti teorici e pratici per la creazione di modelli di business che siano concreti e realizzabili, in modo da fornire al lettore tutti gli elementi per progettare nella corretta maniera un business totalmente da zero o implementare e rinnovare uno vecchio.

Un testo che ti consiglio vivamente in quanto può rappresentare un vero e proprio trampolino di lancio per la tua idea di startup.

Perché leggerlo: Fondamentale con esempi reali e concreti.

Perché non leggerlo: Lettura non semplicissima non adatta forse a tutti.

>>> SCARICA DA QUI CREARE MODELLI DI BUSINESS IN FORMATO CARTACEO

>>> SCARICA DA QUI CREARE MODELLI DI BUSINESS IN FORMATO EBOOK

STEVE JOBS

Chi non conosce Steve Jobs? Chi non conosce Apple?

Domande retoriche che ci permettono di capire quanto quest’uomo sia stato uno dei più influenti di questo secolo con idee, innovazioni e prodotti a cui tutti siamo affezionati.

Ciò che affascina ancora di più, però, è la sua storia la quale è stata raccolta grazie ad interviste allo stesso Steve Jobs e testimonianze di amici, parenti, colleghi e rivali raccolte tutte in un unico libro.

Perché leggerlo: Comprendere come avviare una startup da uno degli uomini più di successo della nostra epoca.

Perché non leggerlo: Non leggerlo se semplicemente non sei intenzionato ad avere successo con la tua startup.

>>> SCARICA DA QUI STEVE JOBS IN FORMATO CARTACEO

>>> SCARICA DA QUI STEVE JOBS IN FORMATO EBOOK

EURO 100 BASTANO

Un libro dai tratti assolutamente particolari scritto da Chris Gillebau il quale, poco più che trentenne, aveva già completato quasi il giro del mondo senza aver mai avuto un vero lavoro ma con l’incredibile capacità di tramutare le idee in business.

L’esperienza, l’inventiva e le incredibili capacità di quest’uomo rappresentano una miniera di informazioni fondamentali per comprendere come avviare una startup di successo.

Perché leggerlo: Assolutamente interessante e rivoluzionario sotto tutti i punti di vista

Perché non leggerlo: Sconsigliato a chi ha una visione troppo lineare del mondo.

>>> SCARICA DA QUI EURO 100 BASTANO IN FORMATO CARTACEO

STARTUPPER

Libro di Steve Blank che, come è facile intuire dal titolo, è indirizzato in particolar modo a tutti coloro che intendono comprendere come avviare una startup.

Il testo contiene suggerimenti, consigli e guide passo passo per giungere a concretizzare un’idea in maniera efficace al fine di creare un business redditizio nel tempo.

Perché leggerlo: Intuitivo e di facile comprensione.

Perché non leggerlo: Lo sconsiglio solo a chi ha già una certa esperienza.

>>> SCARICA DA QUI STARTUPPER IN FORMATO CARTACEO

>>> SCARICA DA QUI STARTUPPER IN FORMATO EBOOK

PARTIRE LEGGERI

Infine uno dei miei titoli preferiti in assoluto. Partire leggeri è incentrato sul metodo Lean Startup, ideato dall’autore Eric Ries, grazie al quale è possibile approcciarsi in maniera totalmente differente al mondo dell’innovazione.

Il libro, infatti, spiega come fare per avviare un modello di business che sia sostenibile nel tempo andando di conseguenza a ridurre drasticamente tempi e costi iniziali. Davvero consigliato.

Perché leggerlo: Coinvolgente e frizzante.

Perché non leggerlo: Non adatto a chi valuta il business in maniera eccessivamente convenzionale.

>>> SCARICA DA QUI PARTIRE LEGGERI IN FORMATO CARTACEO

Dì la tua

Dopo aver scoperto ed analizzato quelli che sono i migliori 10 libri in italiano incentrati sul come avviare una startup e non solo, sono curioso di scoprire quale lettura ti è stata più utile o se, al contrario, esistono libri non contenuti in questa lista che sono riusciti ad arricchirti e fornirti tutti gli elementi necessari per avviare il tuo business al meglio.

Pertanto non essere timido e lascia un commento in modo da consigliare anche gli altri lettori ed indirizzarli correttamente sulla via del successo.

………………………………………………………………………………………………………….

Se ti piace l’articolo, lascia un commento e condividilo


Leave a Reply

Your email address will not be published.