Sulla rete, ed in particolar modo negli ultimissimi anni si continua a parlare sempre di più di startup.
Ma esattamente, cosa vuol dire la parola “startup”?
All’Università, mi hanno insegnato che startup era la fase di avvio di un’impresa. Nel frattempo, purtroppo sono passati diversi anni 🙁 , ed il significato di startup è cambiato notevolmente.
Secondo wikipedia startup vuol dire:
Con il termine startup si identifica la fase iniziale per l’avvio di una nuova impresa, cioè quel periodo nel quale un’organizzazione cerca di rendere profittevole un’idea attraverso processi ripetibili e scalabili.
Io a questi elementi aggiungerei anche anche temporanea.
Quindi come puoi vedere si tratta sempre della fase iniziale di una nuova impresa ma per essere considerata una startup deve anche essere:
- temporanea
- ripetibile
- scalabile
- profittevole
TEMPORANEA
Bisogna pensare fin dall’inizio a come uscire dalla startup.
Una startup secondo il significato odierno è un qualcosa di temporaneo, non dura tutta una vita ed è quindi necessario iniziare a pensare fin dall’inizio a come uscire ed ovviamente come rendere questo passaggio vantaggioso per noi che abbiamo creato questa startup.
RIPETIBILE
Bisogna dimostrare che la nostra idea di business, può essere ripetuta nel tempo non essendo collegata ad un moda oppure a condizioni passeggere
SCALABILE
Con scalabile intendiamo dire che si può passare da un cliente a centomila clienti senza che questo comporti un eccessivo sforzo di tempo e di risorse finanziarie.
Un business per essere scalabile deve essere incentrato su procedure chiave e non invece come pensano in tanti su persone chiave.
PROFITTEVOLE
Il fine di ogni impresa e quindi di una startup è quello di essere profittevole. In parole povere il business deve monetizzare. Per poter arrivare a questo risultato bisogna adottare un modello di business che assicuri che la startup sia profittevole.
…………………………………………………………………………………………………
1 Response to "Che vuol dire Startup?"
[…] Si tratta in realtà di una definizione troppo ampia: a tutti gli effetti, una società per essere considerata una startup vera e propria non deve solo essere di nuova creazione, ma anche presentare delle caratteristiche ben precise. […]