Quante mattine mentre percorri la solita strada per recarti a lavoro, hai sognato di essere da qualche altra parte?
Per dirla tutta, quante volte hai desiderato di essere tu il protagonista della pubblicità del Superenalotto?
Mica hai anche tu il sogno di aprire un bar su una spiaggia caraibica? 🙂
Spesso parlando con tanti amici, che hanno superato la soglia dei 40 anni e continuano a lavorare come impiegati, mi dicono: se vincessi al Superenalotto, la prima cosa che farei e’ licenziarmi e crearmi una mia piccola impresa: un piccolo bar o un ristorantino oppure una società di servizi sfruttando la professionalità creata in tanti anni di onorata vita lavorativa impiegatizia.
# Quali sono i motivi che spingono persone, come te, ad arrivare fino a questo punto estremo?
Voglio condividere con te, quello che le persone mi dicono continuamente a questo proposito:
- Condizioni lavorative sempre peggiori
- Sempre meno vantaggi ad essere un dipendente/impiegato
- Previsioni sul futuro lavorativo molto fosche
- Stipendio sempre più appiattiti verso il basso
- Nessuna parla più di professionalitÃ
- Diritti dei lavoratori calpestati
- Lavoro straordinario che diventa la regola
- Si lavora sempre da casa e dall’ufficio
- I superiori che diventano dittatori
Bene però mi chiedo, a questo punto, non dovresti cercare di cambiare quanto prima il tuo lavoro o meglio decidere di diventare imprenditore. Infatti come impiegato in un’altra azienda, molto probabilmente, troveresti le stesse condizioni lavorative in cui ti trovi oggi ed anche perché, diventare imprenditore e’ comunque il tuo grande sogno nascosto “a tutti”.
# Perchè nonostante tutto in pochi cambiano lavoro?
Ma nonostante tutto sono in molti a restare dove sono. Pochi decidono di passare dalle idee ai fatti.
Tu in quale categoria rientri?
Quali sono i motivi che ti frenano nel cambiamento ?
Sono gli stessi che mi raccontano gli amici del blog e cioè:
- Paura del cambiamento dopo tanti anni trascorsi a svolgere sempre le stesse mansioni
- Paura di fallire
- Senso di responsabilità nei confronti dei propri cari che diventa un alibi per non agire
- Influenza negativa di amici e parenti
- Uscire da una routine ventennale
Se anche hai queste paura, dovresti porti la domanda:
E’ giusto continuare a vivere così?
Ed inoltre ma hai valutato esattamente cosa perdi a non cambiare?
Hai chiuso gli occhi ed immaginato cosa potrebbe essere la tua vita?
Immagino di no. Eccoti allora voglio dirti non sopprimere i tuoi sogni, non metterli in un cassetto per poi un giorno pentirti per quello che potevo essere e non è stato.
Fai un piccolo esercizio. Guarda la tua vita dalla fine e guarda con gli occhi del futuro i tuoi problemi attuali e le tue angosce di oggi.
Immagino che tutto venga fortemente ridimensionato giusto?
Non commettere l’errore di farti imbrigliare dalla paura e vivere una vita che non era quella che avevi sognato.
Anche dopo tanti anni da impiegato, anche dopo aver superato i 40 anni, hai sempre la possibilità di imprimere una svolta e vivere una vita più vicina a quella che avevi sempre sognato.
# Cambio lavoro, cambio vita in 7 passi
Infine voglio chiudere quest’articolo con una serie di domande che ti aiuteranno per elaborare la tua strategia “cambio lavoro, cambio vita” ed iniziare a riflettere seriamente sulle decisioni da prendere e che ormai non sono più rimandabili.
- Individua il motivo principale del tuo malessere
- Hai già un’idea di business che vuoi realizzare?
- Se non hai un’idea di business, alleati con altre persone che hanno le tue stesse esigenze
- Hai le conoscenze per poter realizzare il tuo sogno di creare la tua startup?
- Puoi creare la tua startup in modo graduale senza lasciare subito il tuo lavoro attuale?
- Pensa positivo e credi in te stesso non in quello che dicono gli altri
- I soldi non sono così importanti. La perseveranza ed un metodo di lavoro sono molto più importanti.
Rendi reale il tuo sogno. Inizia da qui, ti parla una persona che era nella tua stessa situazione e che ha raccolto in questo white paper gratuito alcuni suggerimenti pratici che ti potranno essere di aiuto.
Poichè sono fermamente convinto che dalla condivisione delle informazioni e delle esperienze, possa nascere qualcosa di molto più importante e con un valore aggiunto maggiore, sei il benvenuto/a a condividere quest’articolo ed a lasciare un tuo feedback.
………………………………………………………………………………………………………………..