Per darti un aiuto concreto nella creazione delle tua startup, eccoti un template di business plan che puoi leggere qui ma anche scaricare sul link che trovi alla fine dell’articolo.
________________________________________
1) SINTESI DEL BUSINESS PLAN
a) l’impresa: quando è sorta e di cosa si occupa.
b) opportunità offerte dal mercato: descrizione della concorrenza, quote e tasso di crescita del mercato
c) prodotto e tecnologia: in cosa si distingue con riguardo al prodotto, alla tecnologia disponibile
d) proiezioni finanziarie: relative ai 2-3 anni successivi
e) proposta di finanziamento: entità del finanziamento e modalità di utilizzo.
2) L’IMPRESA
a) forma e composizione societaria
3) L’IMPRENDITORE E IL TEAM
a) caratteristiche generali
b) esperienze passate
b1) affini al business
b2) non affini al business
c) motivazioni
d) ruolo svolto all’interno della iniziativa
4) IL MERCATO
a) descrizione del mercato
b) dimensioni e prospettive di sviluppo della domanda
c) risultati delle ricerche di mercato
d) potere contrattuale dei clienti
e) prospettive di sviluppo del segmento di mercato
5) COMPETITORS
a) descrizione della struttura dell’offerta
b) situazione e grado di turbolenza tecnologica del settore
c) profilo dei principali concorrenti
d) grado di competitività del settore
e) perché i prodotti concorrenti non soddisfano le esigenze del mercato
f) come superare le barriere all’entrata
g) definizione delle barriere all’uscita
6) I MERCATI DI APPROVVIGIONAMENTO
a) descrizione delle principali caratteristiche delle fonti di approvvigionamento
b) potere contrattuale dei fornitori
7) IL PRODOTTO/SERVIZIO
a) descrizione del bisogno che si intende soddisfare
b) descrizione del prodotto/servizio
c) presenza di eventuali brevetti o licenze
d) fase dello sviluppo in cui si trova (crescita, sviluppo, maturità, declino)
e) tempi, modalità e costi per la realizzazione del prodotto/servizio
8) LA COMMERCIALIZZAZIONE
a) politiche di prezzo
b) piano di comunicazione
c) rete distributiva
d) budget delle vendite
9) IL PATRIMONIO TECNICO
a) politiche di acquisizione dei brevetti, know-how
b) accordi a livello produttivo
c) le modalità di approvvigionamento
d) la struttura produttiva
e) tempi, modi e costi per la predisposizione della struttura produttiva
f) composizione e natura dei costi di produzione
g) la struttura di ricerca e sviluppo
h) il controllo della qualità
10) RETE
a) sintesi delle alleanze e degli accordi già raggiunti
b) identificazione di possibili alleanze future
11) PROSPETTO ECONOMICO FINANZIARIO DEL BUSINESS PLAN
a) conti economici previsionali
b) stati patrimoniali previsionali
c) flussi finanziari previsionali
d) indici di sviluppo, di redditività, liquidità e solidità
e) analisi del punto di pareggio finanziario
12) RAPPORTI CON IL FINANZIATORE
a) cosa si offre
b) cosa si chiede in cambio
13) ALLEGATI DEL BUSINESS PLAN
a) curricula del team imprenditoriale e del nucleo
b) descrizioni tecniche del prodotto/servizio
c) risultati dettagliati delle indagini di mercato
3 replies to "Business Plan Template"
[…] puoi trovare un template del business plan completo di tutte queste informazioni cheti ho appena […]
Buongiorno quanto costa farsi redigere un template allo scopo di presentare la start up a potenziali finanziatori?
E’ un articolo interessante per chi stà affrontando la fase di validazione di un progetto di startup. bene!