Oggi prendo spunto da un’email inviata da Giovanni che si chiede del perché debba scrivere un bilancio per la sua startup.
In particolare Giovanni non riesce a capire il legame che c’è tra il bilancio e le scelte gestionali di un piccolo imprenditore.
Infatti al nostro amico e non solo a lui, tutto ciò che si dice sul bilancio sembra solo pura teoria, slegata dal mondo reale o destinato alla gestione delle grandi aziende.
La pensi anche tu in questo modo?
Io voglio dimostrarti che le cose non stanno esattamente in questi termini.
Infatti voglio spiegarti il motivo per cui il bilancio non è qualcosa di astratto ma anzi al contrario uno strumento che ogni imprenditore dovrebbe utilizzare.
Prima però di entrare nel cuore della questione voglio fare una piccola e veloce premessa: una startup si gestisce con i numeri e con il cuore ma sopratutto con i numeri.
Se pensi di creare una startup o di gestirne una già esistente senza utilizzare i numeri, sei purtroppo sulla cattiva strada.
Quali sono questi numeri?
Quelli presenti e ricavabili dal bilancio.
10 motivi per cui non puoi fare a meno del bilancio per la tua startup.
Andiamo quindi al cuore della discussione ed eccoti 10 motivi per cui dovresti redigere il bilancio della tua startup.
- Elaborando un bilancio sarai costretto anche a fissarti degli obiettivi e già di per se’ questo è un elemento positivo. Il bilancio ti permette di capire che oggi sei al punto A e cosa devi fare per arrivare al punto B. Inoltre i numeri del bilancio ti mostreranno quindi quanto sei vicino o lontano dal tuo obiettivo
- Hai calcolato il margine operativo della tua startup, cioè la differenza tra i ricavi operativi ed i costi operativi?
Il margine operativo è un elemento che misura il risultato della tua attività “caratteristica” escludendo tutto il resto
Faccio un esempio per meglio chiarirti quest’aspetto. Se io assemblo e vendo penne per rivenderle. Il margine operativo, volendo semplificare, è la differenza tra i ricavi meno i costi di assemblaggio e di acquisto della materia prima. Tutto gli altri costi e ricavi sono esclusi.
Se il tuo margine operativo dovesse essere negativo ma nonostante tutto chiudi in utile per più di un anno, potrebbe voler dire che hai dei seri problemi sulla gestione operativa e la tua azienda sta in piedi su una sola gamma in quanto chiude il bilancio in utile solo perché ha messo in piedi operazioni finanziarie e/o straordinarie.
- I tempi di pagamento e di incasso coincidono oppure no?
Se per es. paghi subito i tuoi fornitori ed incassi anche solo a 30 giorni per non dire oltre, presto o tardi potresti avere problemi di liquidità corrente
- Dal bilancio puoi capire se la tua azienda necessità può permettersi ulteriori dipendenti oppure se hai già troppi collaboratori.
- Dal bilancio potrai verificare se una tua iniziativa che hai messo in piedi sta portando i benefici sperati alla tua azienda e quindi potrai decidere di continuare oppure no
- Dal bilancio puoi capire se il tuo modello di business sta in piedi oppure no
- Il bilancio ti permette di capire quanto incidono le tasse sulla produttività della tua startup e valutare eventualmente altre forme societarie che ti possono permettere di pagare meno tasse
- Dal bilancio puoi capire quanto ti rende la tua startup ogni mese.
- I finanziamenti ottenuti ti costano troppo o ti conviene rinegoziarli perché pesano troppo sulla tua startup
- Dal bilancio puoi capire se hai i numeri per presentarti in banca per richiedere ulteriori finanziamenti
Queste sono solo alcuni degli elementi che puoi estrapolare dal bilancio.
Come puoi facilmente intuire, si tratta di elementi da cui dovrebbero poi discendere delle decisioni operative da parte tua.
Capisci bene che ignorare o trascurare questi elementi potrebbe portare la tua startup su una strada senza ritorno.
Ok tutto bello ma io dove leggo queste informazioni?
Per poter rispondere a questa tua domanda dobbiamo prima di tutto capire da quali documenti e’ composto il bilancio e poi ti mostrerò dove trovare facilmente queste preziose informazioni.
Ma tutto questo accadrà settimana prossima su startupvincente.
In particolare nei prossimi appuntamenti che seguiranno sul bilancio, ti mostrerò anche quali sono quegli indici che hanno un’importanza fondamentale per la tua startup e come calcolarli.
Ma di tutto questo ti parlerò più avanti, per cui resta sintonizzato e nel frattempo lasciami un tuo feedback qui in basso.
…………………………………………………………………………………………………………….