Oggi con Alessandro Nicoletti fondatore del sito www.aprireazienda.com parliamo di strategie e strumenti per creare un sito di successo partendo da zero.

Ciao Alessandro e grazie per aver accettato il mio invito.

Ciao Dante, grazie per l’opportunità offerta. Mi presento, sono Alessandro e gestisco il blog www.aprireazienda.com. Il sito è nato il Aprile del 2013 quasi per caso.

In quel periodo uscivo da una delusione imprenditoriale, la mia prima avventura in solitaria. In quel momento reputavo quell’avventura un fallimento totale, oggi a distanza di mesi ho capito che senza quella prima esperienza il blog Aprire Azienda non sarebbe mai nato.

Per una serie di disavventure ero rimasto disoccupato.

Fortunatamente avevo dei risparmi, in quei due mesi, quasi per gioco, inizia ad interessarmi al mondo dei blog. Sinceramente non ricordo nemmeno come. Inizia a leggere, legge e leggere. Soprattutto blog americani.

Oggi come procede il tuo progetto? Sei riuscito a raggiungere gli obiettivi che ti eri prefissato?

Il progetto diciamo che procede. Gli obiettivi che mi sono riproposto sono molto ambiziosi, quindi la risposta è assolutamente no.

Devo migliorare il traffico, devo sviluppare il modello di business, devo migliorare alcune metriche del sito, devo fare ancora un grande lavoro.

Attualmente il sito non genera guadagni, le spese sono bilanciate con le entrate, quindi il lavoro davanti a me è ancora tanto. Tuttavia un primo obiettivo l’ho raggiunto.

Questo traguardo era prefissato sin dall’inizio del blog: essere utile almeno per un lettore. Dalle email che ricevo, questo obiettivo è stato ampiamente superato e raggiunto. E ne vado fiero.

Quali sono gli ostacoli maggiori che hai trovato lungo la tua strada?

Ostacoli veri e propri non ne ho mai incontrati. Essendo animato da una passione sfrenata per la scrittura, problemi non ne ho vissuti perchè amo quello che faccio.

Certamente le difficoltà maggiori vengono dal lato tecnico del blog: scelta dell’hosting, look grafico, funzionamento, velocità ecc. Ad oggi posso dire che il blog è quasi apposto.

Come detto in precedenza, devo migliorare alcune metriche quali il Bounce Rate e il tempo sul sito. Sinceramente non so da dove iniziare 🙂

A chi tra i nostri amici sta pensando di creare un blog per far crescere il proprio business, qual’è l’aspetto più importante che raccomandi di non trascurare?

Lo scriverò nel prossimo articolo, tieni in considerazione 1000 ore di apprendistato minimo, il resto non conta. Comunque i consigli che posso dare sono:

  • se sei disposto a questo sacrificio, allora vedrai dei risultati
  • se non sei disposto ad investire un migliaio di euro sul tuo progetto, ancora una volta meglio lasciar perdere
  • per avere successo devi conoscere l’inglese. Troppe informazioni fondamentali per diventare blogger sono in inglese. Il mercato italiano non è autonomo da questo punto di vista

Allora facci sapere quando pubblicherai il tuo prossimo articolo.
Nel frattempo, possiamo definire alcuni step che vanno seguiti per creare un blog di successo?

Credo che non esistano grossi segreti dietro un business di successo se non competenza e perseveranza. La costanza ti premierà solamente se accompagnata dalla competenza.

La professionalità la puoi acquisire durante le famose 1000 ore di apprendistato.

In questo periodo devi leggere e mettere in pratica, leggere e mettere in pratica e poi ancora leggere e mettere in pratica. Non conosco altri metodi.

Molto importante è la scelta del dominio, il solo fattore che non potrai cambiare.

Rifletti molto, deve essere chiaro e facile da ricordare. Se possibile, dovrebbe coincidere con una frase o parola molto ricercata dagli utenti sui motori di ricerca.

Ci sono degli strumenti che utilizzi quotidianamente nel tuo lavoro?

Gli strumenti che utilizzo più spesso sono:

  • lo strumento delle parole chiave di Google. Devi sapere se esiste un mercato dietro la tua nicchia.
  • un altro strumento che uso è Open Site Expoler di Moz per verificare i link in entrata e l’autorità dei miei competitor. Devo sapere con chi ho a che fare

Mediamente quanto costa lanciare un nuovo progetto editoriale come Aprireazienda e tu come ti sei finanziato?

Fra esperimenti e test, un migliaio di euro. Una metà devi investirla in conoscenza, devi leggere molto sulla tua nicchia ed un’altra metà per:

  • template
  • dominio
  • newsletter
  • plugin vari

Esistono delle professionalità che bisogna coinvolgere oppure si può fare tutto da soli? E soprattutto dove si possono trovare queste risorse?

Io ho pagato per una consulenza online e ne sono rimasto deluso. Ovviamente non faccio nomi, ma per colpa dei suoi consigli persi il 50% del traffico in poche settimane.

Mi sono rimboccato le maniche, ho studiato e ho rimediato da solo.

Per avere le professionalità necessarie, devi assolutamente capire l’inglese. Due risorse imperdibili sono:

Invece per quanto riguarda le varie metriche ed indici che un gestore di un blog deve considerare, quali di questi bisogna tenere sempre sotto’occhio?

Esistono molti fattori da considerare. Il primo è la velocità. Se il tuo sito è lento la gente lascerà il blog immediatamente.

Poi ci sono tutte le metriche di Analitycs però, per quanto mi riguarda, il fattore più importante sono i lettori e i loro messaggi.

Quando ricevo i complimenti sono sicuro che sto facendo un buon lavoro.

La nostra amica Manuela ci ha inviato una domanda per te, eccola: come fai hai fatto a portare traffico al sito quando sei partito?

Manuela, non esistono segreti, il solo modo per riuscire a portare traffico reale è scrivere tanto.

Tuttavia voglio svelarvi un segreto: mi sono iscritto ad una miriade di gruppi su facebook e ho inserito molti articoli del blog. Mi ha portato visite. In passato sono stato uno spammer 🙂

Grazie Alessandro per aver partecipato a quest’intervista.
Come possono fare i nostri amici per mettersi in contatto con te?

Per chi volesse contattarmi, la mia email è alessandro@aprireazienda.com

Ancora grazie ed a presto
Grazie a te Dante e in bocca al lupo con il tuo progetto.

………………………………………………………………………………………………………………….

Se ti piace l’intervista, lascia un commento e condividila


Leave a Reply

Your email address will not be published.