# Hai un’idea che vorresti trasformare in un business?
# Non vedi l’ora di lasciare il tuo lavoro da impiegato che ormai non ha più nulla da offrirti?
Prima però di prendere questa decisione, leggi con attenzione questi 7 consigli.
So bene come ti senti, non vedi l’ora di lasciare il tuo lavoro che ormai ti riserva solo rancore e delusioni continue ogni giorno.
Ma la tua decisione, deve essere valutata con attenzione, soprattutto per capire se, ora sei nella condizione di poter creare una tua startup sul serio, oppure devi semplicemente rimandare questo passo più avanti perché ti manca ancora qualche cosa.
Leggi questi 7 consigli e verifica, sinceramente, se sei in grado di affrontarli e superarli tutto.
Se così non fosse, valuta cosa ti manca ancora ed agisci in modo da sopperire alle tue carenze.
1.PREPARATI A LAVORARE DURO
Per creare una startup, e’ necessario lavorare duramente.
Nella fase iniziale della tua startup, non ci saranno orari, non ci saranno sabato e domenica, non ci saranno feste, insomma ci sarà solo tanto lavoro che ti terrà occupato anche al di là delle tue attuali competenze.
Sei in grado di sopportare questi ritmi?
2. STRESS
Lavorare su una startup anzichè come impiegato in un’azienda, comporta lavorare con forti dosi di stress.
Prima di tutto i risultati che riuscirai a centrare dipenderanno tutti da te e già questo comporta un notevole aumento di stress.
Inoltre dovrai rispettare scadenze inderogabili, dialogare ed ottenere il massimo dai tuoi collaboratori oltre che avere una visione d’insieme di tutto il tutto business.
Infine lo stress ti deriverà anche dal tempo che non riuscirai a dedicare ai tuoi cari ai tuoi hobby.
3.HAI I SOLDI NECESSARI?
Al di là di dei casi isolati di startup che hanno avuto successo investendo pochissimi soldi, per tutto il resto è necessario investire.
Certo spesso non sono indispensabili grandi somme, specialmente per business online, ma comunque servono queste risorse finanziarie.
Tu hai calcolato quanto serve per mettere su il tuo business?
Disponi di questa somma?
4.BUROCRAZIA
Purtroppo che ci piaccia o no siamo in Italia e dobbiamo mettere in preventivo che primo o poi ci imbatteremo nella burocrazia.
Perderemo purtroppo tempo e forse anche qualche euro, però bisogna essere consapevoli a cosa andiamo incontro anche in questo caso.
5.ASSICURATI CONTRO IL FALLIMENTO
Se hai una famiglia ed anche dei figli devi cercare di crearti un paracadute se le cose dovessero andar male.
Mi spiego meglio.
Prima di partire per la tua attività imprenditoriale, cerca di capire entro quanto tempo la tua startup raggiungerà il break even point.
Supponiamo per esempio che ciò avvenga dopo un anno, allora dovrai fare in modo che ai tuoi cari non manchi niente per un anno.
Questo sia per il loro benessere ma anche per il tuo altrimenti questo aumenterà il tuo stress.
Se per esempio, tra spese di mutuo, condominio, bollette, auto, scuola e divertimenti vari la tua famiglia necessita di 35.000 euro all’anno, allora il mio consiglio è quello di mettere prima da parte quella somma o comunque andarci molto vicino e poi lavorare sulla tua startup.
Questo renderà molto più sereno il tuo lavoro
6.HAI TUTTE LE CONOSCENZE NECESSARIE?
Per creare una startup dovrai avere conoscenze in campo molto diversi tra di loro.
Certo non sarà necessario andare in profondità in ognuno di questi campi ma dovrai avere una conoscenza almeno di base sui tanti aspetti di un’impresa.
Non puoi pensare di delegare tutto, puoi farlo in parte ma devi essere consapevole e padrone della tua startup e ciò non può avvenire se non conosci gli elementi basilare per creare e gestire una qualunque impresa.
Per es. dovrai conoscere gli elementi basilari del tuo rapporto con il fisco, capire di finanza, di marketing, di gestione delle risorse etc etc
Hai una conoscenza seppur basilare di questi temi?
7.HAI CREATO UN TEAM?
Infine ma non per ultimo la creazione di un team.
Questo è l’elemento centrale soprattutto per una startup. Bisogna trovare le persone con cui realizzare il tuo sogno.
Dovranno essere persone determinate, pronte a lavorare in team, disposte a fare dei sacrifici per lavorare con te ma soprattutto che devono andare a colmare quelle lacune di know-how che tu hai adesso.
Dedica a quest’aspetto il maggior tempo che puoi e ricordati che è importante avere un’idea vincente ma ancora più importante è la sua realizzazione concreta e soltanto un team affiatato potrà permetterti di raggiungere questo risultato.
CONCLUSIONI
Dopo aver letto questi 7 punti, a che punto credi di essere nel tuo percorso di trasformazione da impiegato ad imprenditore?
Cosa ti manca ancora?
Il mio consiglio per te è quello di colmare le tue lacune prima di partire in modo da creare i presupposti per lavorare con maggior consapevolezza e determinazione riuscendo ad individuare quali sono quegli aspetti da modificare e quali invece quelli che sono andati oltre le tue più rosee previsioni.
Solo in questo modo riuscirai a vedere sorgere una nuova alba nella tua vita.
In bocca al lupo
………………………………………………………………………………………………………..