Le idee per avviare una startup possono essere davvero molte, alcune buone, alcune meno buone: quello che devi ricordare, nella tua ricerca di idee per avviare una startup, è che un’idea è sempre una soluzione a un problema.
# Ma come trovare queste idee?
La soluzione potrebbe essere semplice e intuitiva: prova per esempio a non pensare alla idee per avviare una startup.
Fare “pulizia” all’interno della mente permette di essere più ricettivi, mentre se ti focalizzi sulla ricerca ossessiva di un’idea di business potresti trovarti imprigionato nelle “sabbie mobili” che la tua mente stessa crea: pensa a un serpente che si morde la coda, un processo dove continui a pensare a quale sarebbe un’idea vincente e rimani chiuso agli stimoli e agli input esterni.
Perché è proprio “fuori” che potrai trovare la migliore ispirazione per il tuo business: parlare con le altre persone per capire quali sono i problemi che hanno e che non riescono a risolvere, scoprire come in altri paesi hanno affrontato questi problemi, studiando quelli che sono i testi base per gli imprenditori e per gli startupper.
Tutte queste attività hanno una duplice valenza: ti fanno crescere a livello personale e professionale e ti permettono di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze grazie al confronto con gli altri.
Sono gli stimoli esterni che permettono di trovare le idee per avviare una startup: se la tua mente è aperta e pronta al cambiamento, rapportandosi con persone e situazioni diverse non avrai più bisogno di cercare in modo ossessivo le idee di business, perché saranno loro a venire da te.
E spesso saranno molte e molto diverse tra loro: a questo punto sorge un problema nuovo e ulteriore, cioè quello di scegliere le migliori fra le idee per avviare una startup.
Perché è assolutamente impossibile (e non avrebbe senso) seguire ogni singola idea: questo comporterebbe uno spreco di risorse e di tempo incredibile, quindi è necessario fare una scelta.
# Come scegliere fra le idee per avviare la tua startup
Come individuare quella che ha delle reali possibilità di successo rispetto a quelle che sono destinate a rimanere dei “sogni nel cassetto”?
Non è possibile dare una risposta precisa a questa domanda: anche per le startup che hanno avuto un successo globale, i founder non avevano idea di quanto si sarebbe potuto espandere il loro mercato.
Anche loro sono però partiti dalla certezza di avere individuato un’idea che poteva avere posto sul mercato, oppure creare un mercato, ma comunque e sempre era in grado di rispondere a un problema: perché questo deve rimanere il fulcro nella ricerca delle idee per avviare una startup.
Alcune volte può essere facile individuare una via di crescita per un’idea di business, altre volte invece questo può richiedere un maggiore impegno: in ogni caso è molto importante la tua mentalità nel processo di ricerca e di selezione delle idee.
Se hai una mentalità in grado di “pensare in avanti”, aperta all’ascolto e al cambiamento, è probabile che ti renderai conto di quali sono le idee di business che possono davvero avere successo: la chiave è quella di pensare come un innovatore, in tutti i campi.
Uno startupper, in fondo, è anche un po’ un “rivoluzionario”.
Guardare sempre avanti: solo in questo modo potrai andare oltre la semplice idea, vederne già nei primi stadi la realizzazione concreta e le possibilità di crescita.
Tenendo sempre presente anche la concretezza: non si può realizzare tutto, ed è importante capire quando fermarsi e quando invece spingere sull'acceleratore.
# Eccoti 50 e passa idee tra cui scegliere
1. Accompagnare bambini a scuola
2. Antiquariato
3. Assistenza anziani via
4. Assistenza online donne incinte
5. Assistenza online nella ricerca e selezione del proprio lavoro ideale
6. Assistenza online per universitari
7. Autolavaggio con ritiro e consegna auto a domicilio
8. Baby sitter
9. Blogger in nicchia di mercati come wineowine
10. Bus low cost come BusForFun
11. Consegna spesa a domicilio per anziani
12. Consegne presso uffici di colazione e/o pranzi
13. Consulenza e strumenti finanziari online come modeFinance o BorsadelCredito
14. Consulenza online per finanziamenti a fondo perduto come Startup Europa
15. Consulenza online per finanziamenti tramite il crowdfunding come Splitit o Recrowd
16. Consulenza specialistica come Partita IVA 24 o Startups.it o Maurizio Maraglino o Nextasoft o Factorial
17. Creare App come Badger Map
18. Creare un Blog come Cercosocio
19. Creare un mercatino dell’usato
20. Creazione canale YouTube
21. Creazione di prodotti innovativi come Momo o Beentouch
22. Creazione oggettistica per donna
23. Cuoco personale
24. Dog sitter
25. Dopo-scuola online per ragazzi
26. Food Delivery come Breakfast Point
27. Gestione dei Rifiuti come Repod
28. Green Economy come HUBwater
29. Imparare il trading online
30. Importare prodotti ad altri paesi da rivendere in Italia
31. Insegnare il trading online
32. Insegnare qualcosa a qualcuno come Peekaboo
33. Investi nel settore immobiliare residenziale
34. Medtech come Prometheus
34. Mobilità come Bus For Fun o Wecity
35. Monitoraggio ambientale come Birdi
36. Networking
37. Personal trainer
38. Personalizza magliette/gadget
39. Piccoli lavori di edilizia
40. Prendi in gestione immobili già locati a grandi imprese come le banche
41. Professionista (commercialista, avvocato, architetto, medico etc etc) online come questi
42. Pulizia di soffitte, garage e uffici
43. Riparazioni auto a domicilio
44. Riparazioni di idraulica
45. Riparazioni elettricista
46. Ritiro e consegna a domicilio di vestiti da stirare
47. Ritiro e consegna a domicilio di vestiti per lavanderia
48. Servizio di pulizia a domicilio presso abitazioni
49. Sharing come Click&Boat
50. Sviluppo servizi per startup come It's Campus o A Scuola d'Impresa o Startup Bakery
51. Sviluppo software/app come MyNet
52. Taxi per animali
53. Vendere prodotti/servizi come affiliato
7 replies to "50 idee per creare la tua startup"
Complimenti, interessante lista. Mi da molti spunti di riflessione.
Noto che molte delle idee vertono su servizi e meno su prodotti (in senso lato) innovativi. Mi chiedo però se la portata di tali idee sia per tutte effettivamente tale da poter essere considerate startup “infallibili”. Ad esempio l’idea del bus low cost può sicuramente riscuotere un certo successo: chi abitando in una grande città non vorrebbe dei mezzi pubblici più economici? Chiunque! Quindi l’idea mi sembra buona.
Ryanair ha fatto una cosa simile nel settore del trasporto aereo riducendo i costi di gestione, creando accordi e business collegati in scali secondari e aumentando il fattore di riempimento degli aerei. L’utente in pratica accetta di buon grado un servizio più scadente (accessori a pagamento, aeroporti secondari, aerei scomodi) a patto di un forte sconto sulle tariffe. L’idea funziona, ma si può dire che funzioni anche per i bus? Dove i costi pro/persona per km sono più alti, dove il servizio spesso è già scadente (sovraffollamento, ritardi…), dove non è possibile modificare l’itinerario e le fermate, pena la completa inutilità del servizio (chi ha voglia di farsi un paio di km in più a piedi?), dove c’è il problema dei viaggiatori senza biglietto (che non esiste nei viaggi con aereo per effetto dei controlli di imbarco) ecc…
Come far tornare i conti e fare grossi utili (questo mi interessa) con queste premesse? Mah…
Ciao Filippo, l’idea infallibile purtroppo non esiste. Anche la migliore delle idee se non implementata correttamente può portare a risultati molto deludenti.
La tua idea è sicuramente interessante però bisognerebbe avere qualche dato per analizzare il mercato e soprattutto testare la tua idea. Io inizierei facendo un piccola ricerca di mercato sul target che hai individuato.
Qui trovi un esempio simile a quello che vorresti fare tu http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2015/06/23/news/arrivano-anche-a-venezia-e-padova-i-bus-low-cost-1.11664518
hai molte idee? Non ti preoccupare, occorre tempo, nel frattempo dai un'occhiata qui Parti da una tua passione, sarai più motivato a non mollare quando si presenteranno delle
[…] vuol dire che lo startupper è solo al comando della sua nave: ha avuto l’idea di business, ha progettato il modo di svilupparla nel concreto e sta lavorando in modo che l’idea si […]
Idee bellissime, ma una in particolare mi piace e condivido “molla tutto e scappa” . Complimenti!
Io penso molto all’agricoltura dall’idea più tradizionale all’allevamento ipertecnologico. Ma in questo momento sto portando avanti un’idea sulla produzione di logno pregiato per mobili o strumenti musicali al ceppato per produzione di pellet o biomassa. Anzi cerco soci.
Trovo le idee altamente interessanti, per questo sono molto contento. MI PIACEEEEE