Il tempo è denaro: quante volte abbiamo sentito questa frase e in quali contesti diversi fra loro?
Si tratta di un’affermazione corretta anche quando andiamo a parlare di business plan: è necessario produrre un business plan efficace, ma non è possibile perdere troppo tempo in questa operazione, perché si tratta di un solo e singolo step della scala che porta alla creazione di una startup di successo.
Ma quanto tempo in effetti richiede la scrittura di un business plan completo ed efficace?
Non esiste una risposta precisa a questa domanda: la realtà dei fatti è che molti startupper tendono a “incagliarsi” in questa fase e dedicano un tempo molto lungo alla preparazione del business plan.
Alcuni ci provano da soli, altri si affidano a un amico esperto del settore e molti altri ritengono meglio fare ricorso a un professionista, spesso il commercialista che segue la gestione fiscale della startup.
Non è possibile determinare quale sia la soluzione migliore, perché i fattori in gioco sono molti e diversi.
È però possibile sfruttare i mezzi offerti dalla rete, individuando le migliori risorse che possono aiutarci nella preparazione di un business plan efficace.
Chiariamo un fattore importante: quelle che andremo a vedere non sono delle “bacchette magiche” in grado di risolvere tutti i problemi legati alla redazione di un business plan completo, ma sono dei tools che possono rivelarsi molto efficaci e che soprattutto ci permettono di semplificare in qualche modo questo processo molto complesso.
I criteri di analisi
Prima di valutare i diversi tool è importante capire quali sono stati i criteri utilizzati nell’analisi.
Per questi strumenti sono stati presi in considerazione:
Lingua: in che lingua funziona il tool? Esiste in italiano o solamente in inglese? Uno strumento in italiano può essere più facilmente comprensibile, soprattutto se non conosciamo perfettamente l’inglese.
Free o Pay: alcuni strumenti sono completamente gratuiti, altri offrono sia un servizio gratuito (con possibili limitazioni) sia uno a pagamento, altri ancora sono completamente a pagamento. Anche questo fattore va valutato al momento di scegliere uno strumento, soprattutto in base alle nostre esigenze.
Assistenza: potrebbe essere necessario ricorrere all’aiuto del customer care. Bisogna quindi capire quali strumenti ne sono dotati, se si tratta di un servizio gratuito o a pagamento e quali canali si possono utilizzare per accedervi.
Facilità d’uso: un tool troppo complicato da utilizzare potrebbe non fare al caso nostro. Un sistema friendly user, che permetta un utilizzo rapido e completo dello strumento, è spesso un fattore rilevante nella scelta.
Cloud o hard disk: come funziona lo strumento che vogliamo utilizzare? Lavorare in cloud ci permette di utilizzare diversi dispositivi e di condividere il lavoro, mentre il classico sistema di archiviazione su hard disk può risultare meno flessibile.
Demo: poter provare le funzioni di un tool per un tempo limitato e gratis è un elemento importante. Infatti ci permette di testare il prodotto “sul campo”, per capirne al meglio pregi e difetti, senza rischiare brutte sorprese dopo l’acquisto.
BizPlan
Anche BizPlan è uno strumento disponibile solo in lingua inglese: la sua struttura lo rende probabilmente uno dei più adatti agli startupper che per la prima volta si avvicinano alla redazione di un business plan e che non hanno un team che collabori alla preparazione del documento (questo per la versione base, mentre le versioni più avanzate implementano la possibilità di collaborazione con più soggetti).
Il funzionamento è intuitivo e si basa su un sistema modulare (che comprende le voci principali di un business plan) e su una gestione drag and drop, che permette di personalizzare completamente il layout del business plan (anche modificando uno dei molti template a disposizione).
Il design dei vari elementi dei template è particolarmente curato, potendo scegliere fra diversi colori, stili e immagini in modo da avere un rilevante impatto visivo.
È possibile produrre report basati sui dati del business plan ed effettuare previsioni dell’andamento dell’attività fino a un massimo di 5 anni.
Inoltre BizPlan offre un interessante servizio accessorio, cioè la redazione di un business plan personalizzato (è possibile contattare l’azienda per richiedere un preventivo dei costi).
Per quel che riguarda l’assistenza, BizPlan prevede la possibilità di aprire un ticket online.
È molto interessante la sezione Academy, che offre risorse interessanti per la redazione di un business plan efficiente.
Sono disponibili 3 diverse opzioni: Starter che prevede 1 società e 1 collaboratore (19 dollari al mese o 114 dollari per 1 anno), Business che prevede 2 società e 4 collaboratori (29 dollari al mese o 174 dollari per 1 anno) e Premium che prevede 5 società e un numero illimitato di collaboratori (49 dollari al mese o 254 dollari per 1 anno).
Per tutte le versione è prevista la possibilità di permettere la semplice visione dei documenti a un numero illimitato di soggetti.
- lingua: inglese
- free/pay: solo pay
- customer care: assistenza on-line
- friendly: il sistema drag and drop per costruire le varie sezioni del business plan risulta particolarmente intuitivo
- cloud/hard disk: cloud
- demo: no
Brixx
Brixx è un tool completo, decisamente adatto a uno startupper che voglia preparare un business plan efficace, ma che non abbia particolari competenze in materia finanziaria.
La caratteristica più rilevante di questo sistema è che ha un forte impatto visivo: i dati finanziari vengono inseriti nelle apposite sezioni, o meglio componenti, che possono essere selezionati e inseriti nel proprio business plan (come dei “mattoncini”).
L’elaborazione dei dati inseriti genera grafici che permettono di avere davanti agli occhi e valutare l’andamento della startup.
I template di Brixx sono in grado di guidare l’utente alla compilazione del business plan e a organizzare i vari componenti dell’attività stessa in modo da creare una panoramica visuale personalizzata della startup.
Inoltre, tutte le sezioni del business plan risultano collegate automaticamente: questo vuol dire che aggiornare una delle sezioni, porta al contemporaneo aggiornamento di tutte quelle collegate, con un notevole risparmio di tempo e la possibilità di evitare errori e dimenticanze.
Una delle caratteristiche più interessanti è rappresentata dalla possibilità di effettuare delle previsioni sull’andamento dell’attività, da 1 a 5 anni, e di produrre dei report, che possono rivelarsi uno strumento decisivo per convincere eventuali investitori.
Questo tool è disponibile solo in lingua inglese, ed è prevista una versione completamente gratuita, che da la possibilità di preparare 3 diversi business plan con previsioni fino a 12 mesi, oppure ci sono i seguenti pacchetti a pagamento:
- 12 sterline al mese per un solo membro del team e fino a 3 business plan
- 24 sterline al mese per 3 membri del team e fino a 10 business plan
- 48 sterline al mese per massimo 5 membri del team e fino a 15 business plan.
Brixx utilizza un sistema in cloud che lo rende accessibile da diversi dispositivi e prevede un sistema di assistenza on-line.
Oltre a questo, è presenta un’ampia sezione FAQ, un forum e un blog che curano gli approfondimenti e rispondono alle domande degli utenti.
- lingua: inglese
- free/pay: versione free e versione pay
- customer care: assistenza on-line
- friendly: semplice da utilizzare grazie all’interfaccia a “mattoncini”
- cloud/hard disk: cloud
- demo: si
Business Plan Excel
BpExcel è un prezioso strumento in lingua italiana: bisogna considerare che non si tratta di un software vero e proprio, ma di una piattaforma che seleziona e riunisce le migliori soluzioni gratuite utili per la redazione di un business plan (e non solo).
Su BpExcel è possibile accedere facilmente a diversi modelli basati formato excel, che permettono di elaborare un business plan per le più diverse tipologie di startup.
Ai modelli vengono affiancati degli interessanti tutorial, che permettono di utilizzare al meglio gli strumenti offerti dal sito e migliorare le diverse competenze che sono necessarie alla creazione e alla gestione dell’impresa.
Gli strumenti offerti per la formazione sono diversi, e una semplice ricerca permette di individuare quello più adatto alle proprie necessità e a quella della propria impresa.
Vista la natura di questo sito, non esiste un vero e proprio servizio di customer care, ma è possibile contattare i creatori del sito per segnalare eventuali problemi oppure possibili migliorie da applicare ai diversi modelli. Il sito è completamento gratuito e non è necessaria nessuna iscrizione per sfruttare le risorse e i modelli di business.
- lingua: italiano
- free/pay: free
- customer care: non previsto
- friendly: sistema di accesso all’archivio molto semplice
- cloud/hard disk: hard disk
- demo: no
LivePlan
Il servizio di business plan fornito da LivePlan presenta un tool completo e dall’utilizzo particolarmente intuitivo, disponibile solo in lingua inglese.
LivePlan prevede diversi template fra cui scegliere quello più adatto al proprio business e la possibilità di creare passo passo un template completamente personalizzato. Inserendo le informazioni necessarie nelle apposite sezioni (che possono essere compilate seguendo l’ordine indicato dal programma oppure secondo le proprie preferenze) è possibile ottenere le previsioni di sviluppo dell’attività fino a 5 anni.
Questi risultati possono essere anche rappresentati sotto forma di grafico da inserire nel business plan, che potrà essere poi esportato in formato Word o PDF.
La caratteristica più interessante di questo tool è l’ampia possibilità di lavorare in team: è possibile prevedere l’accesso e la possibilità di modificare il business plan per più utenti, oppure di limitare alcuni utenti a intervenire con commenti e suggerimenti, ma senza la possibilità di modificare il business plan. Il sistema lavora in cloud ed è quindi accessibile da diversi dispositivi.
La fruibilità e semplicità di uso è garantita da un gran numero di tutorial, che guidano l’utente fra le varie sezioni del business plan da compilare (sintesi, società, prodotti e servizi, target di mercato, strategia e attuazione del piano finanziario, appendice).
Inoltre sono disponibili diversi strumenti per l’assistenza: oltre alla sezione FAQ e alla possibilità di aprire un ticket online, è possibile utilizzare una livechat oppure la classica assistenza telefonica, e contattare l’azienda tramite i canali social.
Questo tool è disponibile solamente a pagamento, in due soluzioni: 19,95 dollari al mese oppure 11,66 dollari al mese in caso di abbonamento annuale.
È possibile provare il prodotto per 60 giorni e, nel caso non si sia soddisfatti, ottenere un completo rimborso dei costi.
- lingua: inglese
- free/pay: pay (ma con una possibilità di prova di 60 giorni)
- customer care: assistenza on-line, livechat, assistenza telefonica, social network
- friendly: l’utilizzabilità è garantita dai numerosi tutorial che guidano l’utente step by step
- cloud/hard disk: cloud
- demo: no
Abbiamo visto alcuni fra i più efficaci tools che possono aiutarci nella preparazione del business plan e ora ti passo la palla; hai provato uno o più di questi strumenti, fammi sapere come vi siete trovati?
Oppure segnalaci quelli che non abbiamo incluso nell’elenco ma che secondo voi dovrebbero esserci.
——————————————————————————————