Ti sei mai chiesto quali sono quegli atteggiamenti mentali che possono aiutarti nella creazione della tua startup?

Non fare come tanti, che considerano secondari questi aspetti, pensando che solo un buon business plan, o altri documenti possano risolvere tutti i tuoi problemi di una startup.

Certo quei documenti sono importanti, nessuno lo nega, ma il tuo approccio mentale è fondamentale perché ricordati che un imprenditore è sempre una persona che deve risolvere e dovrà risolvere dei problemi.

Detto questo, ecco quelli che per me sono 3 atteggiamenti mentali che valgono oro per una persona che vuole creare una startup di successo:

  • Grossa carica di positività
  • Resilienza
  • Focalizzarsi sugli aspetti importanti e non su quelli secondari

# Startup – Grossa carica di positività

La positività ti permetterà di superare quegli eventi spiacevoli contro cui inevitabilmente ti scontrerai.

Ti permetterà di guardare sempre ai risvolti positivi di questi eventi senza focalizzarti sugli aspetti negativi che rischiano di far crollare il tuo progetto distogliendo la tua attenzione dagli aspetti positivi che ti sono intorno.

Su quest’atteggiamento, ti consiglio di lavorarci, imponiti di pensare positivo e cerca di guardare il bicchiere sempre mezzo vuoto. Ogni piccolo fallimento che incontrerai sulla tua strada, dovrai considerarlo solo una tappa di avvicinamento verso il tuo successo imprenditoriale.

# Startup – Resilienza

La resilienza ti permetterà di camminare come fossi un treno. Ti permetterà di non fermarti davanti a niente. Infatti non avrai mai scuse per non rispettare la tua tabella di marcia.
Dovrai sempre fare quello che ti tocca fare a prescindere da quello che ti accade intorno, nonostante qualunque cosa accada a te o alle persone che ti circondano.

#Startup – Focalizzarsi su attività fondamentali

Infine il terzo aspetto è forse quello meno trascurato dai piccoli imprenditori, in particolare da quelli che non hanno precedenti esperienze imprenditoriali alle spalle.

Molti sbagliano focalizzando tutto il loro tempo, tutta la loro energia su aspetti secondari che potrebbero anche tranquillamente essere delegati.

Ricordati invece di avere sempre stampata nella tua mente, la visione d’insieme della tua startup e cerca di dedicarti anima e corpo soltanto a quelle attività fondamentali a cui puoi dare davvero un valore aggiunto e che assicurano la crescita e lo sviluppo della tua startup.

…………………………………………………………………………………………..

Se ti piace l’articolo, lascia un commento e condividilo


Leave a Reply

Your email address will not be published.