creare-una-startup

Vuoi creare una startup ma cerchi idee e suggerimenti oltre che imparare dai migliori?

Se questo è il tuo obiettivo puoi sfruttare i canali social per restare aggiornato sulle novità in materia di startup e di crowdfunding.

In questo senso Facebook, e gli altri canali social come Linkedin, possono essere utili a creare una startup: individuando i gruppi e gli influencer, italiani e stranieri, più interessanti in questo settore.

Seguendo i gruppi e gli influencer giusti potresti trovare l’ispirazione per far nascere e crescere la tua startup.

Senza dimenticare le molte possibilità di aggiornamento, di networking o di finanziamento che ti potrebbero sfuggire nel “grande mare” di internet e che possono davvero fare la differenza nella tua scalata al successo.

Ma come scegliere quali profili è utile seguire per creare una startup?

Ci sono dei criteri, abbastanza stringenti, che possono aiutarti a effettuare una prima scrematura e a individuare solo risorse utili.

Gli influencer e i gruppi Facebook da seguire per creare una startup

# Creare una startup: i criteri per selezionare i profili da seguire

Per evitare di perdere tempo, sempre prezioso, seguendo dei profili o dei gruppi poco utili, puoi iniziare con la lista di pagine che trovi nell’articolo.

Per selezionarle i criteri che sono stati presi in considerazione sono:

l’età del profilo o del gruppo: che deve essere attivo da almeno 1 anno, in modo da avere costituito una base di follower e di post utili per uno startupper;
frequenza di pubblicazione di post: sulla pagina devono essere pubblicati post con frequenza regolare, a dimostrazione che si tratta di una pagina attiva e utile;
la tipologia dei contenuti: è importante che la pagina o il gruppo pubblichi contenuti anche di terze parti e non solo quelli eventualmente promozionali;
forma della discussione: i gruppi e le pagine più utili e interessanti sono quelli dove c’è una comunicazione attiva e continua fra amministratori e follower e fra i follower stessi, perché dal confronto nascono le migliori idee e soluzioni;
numero di follower: che devono essere in un numero accettabile, in modo da garantire un confronto ampio di idee e opinioni.

# Creare una startup: profili e gruppi italiani

B Heroes è la pagina Facebook della holding e dell’acceleratore che si occupano di startup innovative con elevato potenziale di crescita.

Oltre alle news relative alle attività della holding sono presenti diverse notizie sul mondo delle startup e delle innovazioni e diversi contenuti utili per uno startupper.

Crowdfunding Italia è un gruppo dedicato a tutto quello che concerne il crowdfunding in Italia.

Ospita richieste, news, discussioni ed esperienze in merito al crowdfunding nelle sue diverse forme, compreso l’equity crowdfunding.

Il gruppo è attivo dal 2012 e sulla pagina vengono pubblicati diversi post, spesso condivisioni di fonti o news di terze parti.

Sono presenti file e post utili inoltre vengono segnalati gli eventi più importanti dedicati al crowdfunding nel panorama italiano.

CrowdFundMe è la pagina Facebook dell’omonima piattaforma di equity crowdfunding.

Si tratta di una pagina molto seguita in cui vengono presentate non solo le nuove campagne ospitate sulla piattaforma, ma anche news dedicate al mondo dell’equity crowdfunding.

Pagina interessante non solo per le news e le infografiche pubblicate, ma anche perché si possono seguire le storie di startup che scelgono di finanziarsi con l’equity crowdfunding.

La pagina Facebook di Dario Vignali raccoglie molti followers interessati ai post del creatore di Marketers.

Gli argomenti trattati dai post sono ovviamente molto diversi, ma il focus rimane sempre quello delle innovative strategie di marketing.

La community di follower è molto attiva e le discussioni presentano punti di vista interessanti: in definitiva una risorsa anche per un aspirante startupper che voglia conoscere bene gli strumenti del marketing online.

EconomyUp è la pagina Facebook dell’omonima testata giornalistica.

Si tratta di una pagina molto interessante per uno startupper: infatti le notizie che vengono pubblicate non riguardano solo l’economia in generale, ma sono spesso dedicate al mondo delle startup e dell’innovazione.

Nuove tecnologie e made in Italy completano il quadro degli argomenti trattati da questa pagina, che offre anche contenuti multimediali interessanti.

Equity Crowdfunding - Innovative Startups è un gruppo dedicato alle news in materia di equity crowdfunding e startup innovative.

Il gruppo pubblica diverse news relative al mondo dell’equity crowdfunding in Italia, con un’attenzione particolare alle società che operano nell’ambito dell’innovazione.

Sono disponibili anche diversi file con risorse utili per un futuro startupper.

Equity Crowdfunding News è uno dei gruppi più interessanti per quel che riguarda il mondo dell’equity crowdfunding in Italia.

La pagina del gruppo viene aggiornata molto spesso con nuovi post che riguardano news e guide dedicate al mondo dell’equity crowdfunding.

Inoltre vengono pubblicate le storie e le esperienze degli startupper che già si sono misurati con questo sistema di finanziamento e che possono essere importanti per chi vuole creare una startup.

Fiera delle Startup è un gruppo attivo dal 2012 che tratta di tutti gli argomenti legati all’universo delle startup.

Il gruppo è molto attivo e i membri pubblicano diversi post sugli argomenti più interessanti per uno startupper, come eventi oppure presentazioni di nuovi servizi.

Gruppo interessante anche perché tratta temi legati all’imprenditoria in generale.

InnovUp è la pagina Facebook dell’associazione no profit omonima, che nasce per unire la tutti gli attori della filiera italiana delle startup.

Si tratta di una pagina che pubblica con regolarità le news e gli appuntamenti legati ai diversi aspetti dell’universo startup.

Qui è possibile trovare indicazioni su eventi, bandi di concorso, attività degli incubatori, possibilità di networking.

Italian Startup Events è un gruppo dedicato agli eventi legati al mondo delle startup e dell’innovazione in generale.

Attivo da quasi un decennio è uno strumento utile per tenere sott’occhio gli eventi che possono essere utili per creare una startup.

Vengono segnalati sia gli eventi online, come i webinar, che quelli offline, come i convegni o le presentazioni e spesso sono presenti le indicazioni per l’iscrizione agli stessi.

La pagina Facebook di Luca La Mesa non si limita a ospitare le notizie relative alla società di consulenza nel settore del marketing, ma anche diverse news relative al mondo dell’innovazione.

L’attenzione è concentrata soprattutto sul settore del Social Media Marketing e su come le strategie in questo settore possano essere utili alle imprese e alle startup.

12. Luca Mastella

Luca Mastella è un Growth Strategy Advisor specializzato nello sviluppo di startup in growth stage.

Nella sua pagina Facebook si possono trovare trattati molto interessati per chi ha l’obiettivo di creare una startup, soprattutto per quel che riguarda il networking e le nuove tecnologie.

La community di follower è molto attiva nei commenti ai vari post e le discussioni offrono spesso spunti interessanti.

La pagina ufficiale di Marco Montemagno, imprenditore e influencer molto attivo nel settore dell’innovazione, delle startup e del crowdfunding.

Si tratta di una pagina molto attiva, dove vengono pubblicate con regolarità notizie relative al mondo dell’innovazione e dell'imprenditoria.

La community di follower è particolarmente attiva: si aprono spesso discussioni, anche abbastanza lunghe, in cui è possibile scoprire punti di vista diversi.

14. PoliHub

PoliHub è la pagina Facebook dell’incubatore e acceleratore per startup innovative collegato al Politecnico di Milano.

Si tratta di una pagina molto attiva e molto seguita, in cui è possibile trovare le news che riguardano i progetti di startup incubati e accelerati.

Molto interessante e ampia la sezione dei video, in cui si possono trovare risorse utili a chi decide di creare una startup.

STARTUP cercano Co-founder, Finanziatori, Soci, Investitori - CercoSocio.it è il gruppo Facebook del progetto “Cerco Socio”, che riunisce più di 60.000 iscritti.

In questo gruppo gli startupper presentano i loro progetti e cercano sia partner e collaboratori, che finanziatori per lo sviluppo delle società.

Un gruppo attivo e interessante, che può rappresentare anche una vetrina per le startup in fase di crescita

Startup cercano investitori e Business Angel è un gruppo che rappresenta un punto di incontro fra diversi attori del settore startup.

In particolare in questo gruppo si ritrovano startupper e potenziali finanziatori, come Business Angel, mentor e coach.

Il gruppo è molto attivo, con pubblicazioni di notizie utili per gli startupper, oltre alla presentazioni di nuove startup.

StartupGeeks è la community legata all’omonimo incubatore online e al mondo delle startup in generale.

Nella pagina, oltre alle news che riguardano l’universo delle startup in Italia, è possibile trovare diverse risorse video che mostrano in pratica alcune attività tipiche del processo di creazione di startup, come i pitch.

StartupItalia è la pagina Facebook del magazine dedicato all’ecosistema delle startup e dell’innovazione in Italia.

Si tratta di una pagina attiva dal 2012 e che affronta i diversi temi legati al mondo delle startup, soprattutto a quelle italiane.

Inoltre affronta argomenti di attualità, come quelli legati al sociale e alla comunicazione,  collegati sempre in modo diverso al mondo del digitale.

Sulla pagine vengono organizzati anche eventi online, spesso molto interessanti, e puoi trovare una sezione video ricca di contenuti e di approfondimenti.

Startup Italia è una sorta di incubatore di idee: il gruppo nasce per mettere in contatto le diverse realtà che operano nel mondo delle startup e dell’innovazione.

In particolare nel gruppo è possibile trovare tutti quei soggetti che possono essere d’aiuto per creare un network a sostegno delle startup.

La pagina, attiva da 10 anni, è ricca di contenuti multimediali e pubblica spesso contenuti interessanti provenienti da terze parti.

Come Finanziare una Startup è il gruppo di Startup Vincente.

Il gruppo si occupa in particolare dei sistemi di finanziamento delle startup.

L’attenzione è focalizzata soprattutto sul panorama italiano delle startup, con le sue peculiarità e le possibilità offerte a chi punta a creare una startup.

# Creare una startup: profili e gruppi internazionali 

Google for Startups è una pagina Facebook che Google dedica alle startup e agli startuppers.

Nella pagina si possono trovare news, strategie, possibilità di connessioni e strumenti messi a disposizione da Google per favorire la crescita delle startup.

Insider Tech è una pagina Facebook che si occupa di nuove tecnologie, con le loro diverse applicazioni, business per startup incluso.

I post sono molto interessanti e si concentrano soprattutto su quelle tecnologie di alto livello che possono avere applicazioni ampie e rivoluzionarie.

Masters of Scale è la pagina Facebook curata da Reid Hoffman che ospita gli scambi di opinione con leader e founder di startup di successo.

Particolarmente ricca è interessante è la sezione dedicata ai podcast, dove vengono presentate anche le storie di startup cresciute fini a diventare scale-up.

La pagina Facebook di Seth Godin riprende gli argomenti più interessanti trattati nel blog di uno dei più importanti guru del marketing.

Seguire la pagina permette di individuare rapidamente i post più interessanti per uno startupper, con il valore aggiunto dato dai commenti dei follower della pagina.

Startup Grind è la pagina Facebook della più grande comunità mondiale che riunisce le startup.

La community dei follower è molto attiva e la pagina viene aggiornata spesso con novità sul mondo delle startup.

Dalla pagina è possibile accedere a eventi live e ha diversi video, che raccontano in pochi minuti la storia delle startup di successo legate a questa comunità online.

Startup Quote è una pagina Facebook che raccoglie e pubblica quotidianamente i pensieri e le riflessioni di startupper di successo e di esperti di business.

La community è molto attiva e i post interessanti sia per la possibilità di riflettere su diversi aspetti del mondo dell’imprenditoria sia in chiave motivazionale.

VentureBeat è una delle pagine Facebook più interessanti per quel che riguarda le news in materia di startup e tecnologia.

Fra i post è possibile trovare le news in materia di innovazione, con aggiornamenti frequenti e approfondimenti interessanti.

World Business Angels Investment Forum è la pagina Facebook dell’omonima organizzazione internazionale che ha l’obiettivo di ampliare l’accesso ai finanziamenti per le startup nelle diverse fasi di sviluppo.

I post pubblicati hanno ovviamente un respiro internazionale, ma la pagine è utile per individuare le possibilità di finanziamento per una startup anche in Italia.

Y Combinator è la pagina Facebook di quello che probabilmente il più importante incubatore per startup a livello mondiale.

Nella pagina è possibile trovare news, dibattiti e risorse molto interessanti per chi vuole creare una startup.

500 Global è la pagina Facebook dell’omonimo Venture Capital che investe globalmente in startup ad alto potenziale di crescita.

Pagina interessante per capire come si svolge il processo di finanziamento delle startup a livello globale.

# Conclusioni

Se il tuo obiettivo è quello di creare una startup, seguire i profili Facebook visti in questo articolo può esserti utile.

Alcuni non sono dedicati specificatamente alle startup, ma trattano argomenti che possono risultare interessanti e fornire fonti di ispirazioni.

Anche nel caso di Facebook, i social network, se utilizzati nel modo giusto, possono essere utili per uno startupper.

Segui alcuni dei profili visti nell’articolo o altri che vorresti segnalarmi?
Scrivilo tra i commenti

VUOI SAPERE
COME FINANZIARE UNA STARTUP?

Leggi l'ebook ed imparerai a cosa serve:

Il fondo di garanzia
Gli investitori privati: Business Angel e Venture Capital
Il crowdfunding: equity, reward, lending e donation
Incubatori ed acceleratori
Competizioni
E molti altri strumenti di finanziamento
finanziare

Se ti piace l'articolo, lascia un commento e condividilo  


Leave a Reply

Your email address will not be published.