Ormai l’estate è arrivata ed eccoci pronti a goderci le tanto desiderate vacanze.
Com’è consuetudine andremo in spiaggia con i nostri giornali sportivi, di gossip oppure con il lettore mp3 per ascoltare un pò di musica in tranquillità.
Ma se a tutto ciò aggiungessimo qualche libro che non siamo riusciti a leggere durante l’anno?
Magari uno di quei libri che uno startupper dovrebbe leggere assolutamente?
Se vuoi approfittare anche tu di questa possibilità, ho selezionato per te, i 10 libri per startup che dovresti assolutamente leggere quanto prima.
Prima di cominciare ad illustrarti la mia lista, hai già scaricato il mio ebook gratuito “Come Creare La Tua Startup Vincente” ?
Ok, eccoci quindi alla lista dei 10 libri per startup da portare sotto l’ombrellone.
Prima di acquistare uno di questo libri, ti consiglio di leggere le recensioni su Amazon cliccando sulle immagini dei vari libri., non devi far altro che cliccare sulla relativa immagine
Immagino che non li acquisterai tutti oggi, però mi farebbe piacere sapere quale di questi hai scelto.
p.s. questi libri sono solo dei suggerimenti frutti della mia esperienza personale e personalmente non ci guadagnano nulla se decidi di acquistare tramite i link che troverai nel corso di questo post.
1. PARTIRE LEGGERI. IL METODO LEAN STARTUP di Eric Ries
Struttura del libro
Con il metodo Lean Startup, che poi è diventato un movimento ormai diffuso in tutto il mondo, Eric Ries propone un’approccio completamente nuovo per la creazione di una startup.
Approccio che per semplicità, possiamo suddividere in 3 fasi differenti:
- creazione e sviluppo dell’idea che è alla base della startup
- testare il prodotto/servizioper individuare eventuali correttivi da implementare
- accelerazione e sviluppo della startup
A chi si rivolge
Eric Ries si rivolge a chinque voglia creare una startup sia che decida di operare online che offline.
Perchè dovresti comprarlo?
Se hai un’idea di business che vuoi testare per capire se la tua idea può diventare qualcosa di più concreto, allora questo è sicuramente un libro da comprare. Con il metodo Lean Startup, avrai la possibilità di testare la tua idea, risparmiando tempo e denaro.
Scaricalo da qui
Partire leggeri. Il metodo Lean Startup: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo
2. CREARE MODELLI DI BUSINESS di Alexander Osterwalder
Struttura del libro
Creare Modello di Business è un libro molto pratico che svela tutti, o quasi, i modelli di business che possono essere applicati oggi ad una startup.
A chi si rivolge
Se stai per lanciare la tua startup oppure l’hai già fatto ma hai trascurato il discorso legato al modello di business ed a tutto quello che ne consegue, questo libro fa esattamente al caso tuo. Molta pratica e poca teoria.
Se decidi di comprare questo libro, preparati a rispondere ad una serie di domande che ti aiuteranno ad individuare il tuo modello di business. Ed eccoti in anteprima, le prime domande a cui dovrai rispondere che ti faranno capire se questo libro fa al caso tuo oppure no
- Hai uno spirito imprenditoriale?
- Pensi sempre a come creare valore e costruire nuovi business o a come migliorare o trasformare la tua organizzazione?
- Sei alla ricerca di modi innovativi di fare affari che sostituiscano procedure vecchie e superate?
Perchè dovresti comprarlo?
Il libro di Alexander Ostervalder, ti fa capire l’importanza che ha per una startup, il modello di business, oltre che farti capire le differenze esistenti tra i diversi modelli. Il libro è anche ricco di esempi concreti diventando così uno strumento per ispirare gli startupper più audaci.
Scaricalo da qui
Creare modelli di business
3. STARTUPPER. GUIDA ALLA CREAZIONE DI IMPRESE INNOVATIVE di Steve Blank
Struttura del libro
Il libro si rivolge sia a startupper che ad imprenditori classici. Nella disanima di quali siano gli step necessari per creare una startup, Steve Blank si sofferma in particolare sui seguenti aspetti:
- ricerca del mercato potenziale
- creazione del modello di business
- analisi dei clienti e test del prodotto/servizio offerto
- test sull’efficacia del modello di business
- lancio del nuovo prodotto/servizio
A chi si rivolge
A tutti coloro che hanno già un’idea chiara e delineata sulla startup da creare
Perchè dovresti comprarlo?
Perchè un approccio così scientifico come quello presentato da Steve Blank, difficilmente lo ritrovi in altri testi. Si tratta di un manuale step by step, che ti prenderà per mano per guidarti verso il coronamento del tuo sogno imprenditoriale.
Scaricalo da qui
Startupper. Guida alla creazione di imprese innovative
4. STRATEGIA DI OCEANO BLU di W.C.Kim e R. Mauborgne
Struttura del libro
Questo è un libro che mi ha aperto un mondo quando l’ho letto la prima volta. Gli autori spiegano com’è possibile differenziarsi dai concorrenti,anzi come azzerrare la concorrenza nel senso di non preoccuparsi più dei propri concorrenti. So che può apparire assurdo ma dopo aver letto questo libro, sono sicuro che cambierai idea.
Kim e Mauborgne consigliano e spiegano come fare a creare un oceano blu che sarà il nuovo segmento di mercato dove ci sarà solo la tua startup mentre i tuoi concorrenti resteranno ancora in quello che viene definito un oceano rosso. Rosso perchè inteso come un mercato ricco di sangue e sacrifici dovuti alla lotta continua tra tutti i concorrenti presenti in quel mercato
A chi si rivolge
Se ti stai lanciando in un mercato con molto competitors e vuoi ritagliarti la tua nicchia di mercato, allora questo è il libro giusto per te. Con esempi concreti, in Strategia di Oceano Blu, viene spiegato come riuscire a creare un prodotto/servizio che abbia un posizionamento completamente nuovo sul mercato.
Perchè dovresti comprarlo?
Consigliato a tutti coloro che hanno già un business da avviare o avviato recentemente in modo da smettere completamente di competere
Scaricalo da qui
Strategia di Oceano Blu
5. COME CREARE UNA STARTUP IN PROPRIO CON MENO DI 1000 EURO di Andrea Benedet
Struttura del libro
Andrea Benedet in questo libro, parla di come fare a diventare capi di se stessi anche con un budget inferiore ai 1000 euro. L’autore affronta, con un approccio molto pratico, tematiche legate ai passi da seguire per creare una startup, come fare per trasformare la tua casa in un ufficio, sfruttare il web per usufruire di tutti i servizi low cost oltre che suggerirti una serie di strumenti che ti possono aiutare nella creazione di una startup
A chi si rivolge
Il libro che ha un taglio molto operativo e poco accademico, è consigliabile a quanti stanno per creare una piccola startup da gestire quasi da soli e magari continuando a lavorare, per il momento, part time da qualche altra parte in attesa di portare al successo la propria startup
Perchè dovresti comprarlo?
In Come creare una startup in proprio con meno di 1000 euro, l’autore scende nel dettaglio di quali siano i problemi che un piccolo startupper deve affrontare quotidianamente: dai problemi fiscali legati all’apertura della partita iva, alla gestione del proprio tempo fino all’organizzazione dello spazio sulla propria scrivania. Se hai un blog e lo gestisci prevalentemente da solo, questo libro potrebbe fornirti molti suggerimenti interessanti
Scaricalo da qui
Come creare una startup in proprio con meno di 1000 euro
6. LA MUCCA VIOLA di Seth Godin
Struttura del libro
Credo che ogni presentazione del padre del “Permission Marketing”, sia superflua, comunque cercherò di offrirti degli spunti di riflessione su questo fantastico libro.
Seth Godin spiega come far diventare la tua startup una mucca viola in una mare dove tutto è marrone, smettendo di avere un approccio del marketing ormai obsoleto.
A chi si rivolge
Direi a tutti coloro che lavorano in una startup o sono comunque interessati al marketing.
Perchè dovresti comprarlo?
Questo libro è ricco di consigli per creare una corretta strategia di marketing che vada al di là di quello che abbiamo studiato sui testi universitari.
Scaricalo da qui
La mucca viola
7. LE NUOVE REGOLE DEL MARKETING di David Meerman Scott
Struttura del libro
David Meerman affronta il tema del marketing del futuro, ops scusa ormai del presente. Ovviamente l’approccio è completamente diverso rispetto a tanti libri di marketing. Personalmente, seppur diversi, io l’ho integrato con il libro La Mucca Viola di Seth Godin e ne è uscita una marea di appunti utilissimi. Unica pecca se così si può dire, è l’eccessiva lunghezza di alcuni esempi che vengono ripetuti spesso, ma tutto ciò ha il risvolto positivo di farti fissare alcuni concetti ben chiari in testa.
A chi si rivolge
Le Nuove Regole del Marketing si rivolge soprattutto a coloro che hanno già avviato una startup e vogliono imparare ad utilizzare meglio i principali strumenti del marketing digitale e cioè: blog, RSS, apps ,video, oltre ai social media come Twitter, Linkedin, Slideshare, Facebook.
Perchè dovresti comprarlo?
Se vuoi imparare ad usare correttamente, e non tanto giusto per farlo, tutti i nuovi strumenti del marketing moderno.
Scaricalo da qui
Le nuove regola del marketing
8. STARTUP IN 21 GIORNI di Lorenzo Ait
Struttura del libro
Startup in 21 giorni è scritto come fosse un romanzo anche se è un manuale di comportamento per chi è alla ricerca di un finanziamento da parte di un business angel per la propria startup. Infatti, il libro tratta le varie esperienze vissute dall’autore che era alla ricerca di un finanziamento per la sua startup e di come è riuscito a raggiungere il successo. E’ un libro che si legge piacevolmente ma ricco di contenuti e di esempi e anche di alcuni suggerimenti per evitare qualche “figuraccia” da profani
A chi si rivolge
Startup in 21 giorni si rivolge soprattutto a coloro che stanno ricercando un finanziamento presso un venture capital o business angel per la propria startup. Lorenzo Ait offre molti suggerimenti, strumenti e soluzioni concrete alle tante preoccupazioni di cui soffrono gli startupper e che lui ha vissuto sulla sua pelle.
Perchè dovresti comprarlo?
Se hai una startup in fase di lancio e non sai che comportamento avere con un business angel, come approcciarti, come rispondere ad alcuni problemi che ti assillano, allora prima di cominciare la tua ricerca leggi questo libro e poi fammi sapere cosa ne pensi.
Scaricalo da qui
Startup in 21 giorni
9. € 100 BASTANO di Chris Guillebeau
Struttura del libro
100 euro bastano, tratta dell’esperienza dell’autore che girando il mondo, dimostra come trasformare delle semplici idee in vere e proprie aziende di successo. Visitando circa 175 paesi, Chris Guillebeau crea una serie di aziende nei settori più disparati e con persone sempre diverse tra di loro, in questo modo l’autore riesce a sopravvivere senza preoccuparsi mai di avere un cosiddetto “lavoro normale”
A chi si rivolge
Ad aspiranti startupper che non hanno ancora fatto nulla o quasi per implementare la propria idea di business
Perchè dovresti comprarlo?
100 euro bastano, insegna soprattuo come riuscire ad avviare una startup, come approcciarsi al mondo delle startup anche se non si dispone di un capitale iniziale, partendo dalle proprie passioni. Spesso i limiti e gli interrogativi a cui non riusciamo a rispondere sono solo nella nostra testa.
Scaricalo da qui
100 euro bastano
10. GRATIS di Chris Anderson
Struttura del libro
Libro pubblicato ormai qualche anno fa, che spiega cosa nasconde il termine gratis e quali sono le strategie di marketing che ci stanno dietro. E’ un libro che fa riflettere molto anche se parla
A chi si rivolge
A tutti coloro che gestiscono o vogliono creare startup che operano online.
Perchè dovresti comprarlo?
Perchè puoi capire molti aspetti direi ovvi del mondo di Internet che spesso sono stati trascurati in passato ed a volte lo sono ancora oggi. Ancora oggi tutte le teorie descritte da Chris Anderson sono valide anzi oserei dire che sono amplificate oggi.
Scaricalo da qui
Gratis
………………………………………………………………………………………………………………
5 replies to "10 libri per startup da portare sotto l’ombrellone"
Lean Startup è un’ottimo libro che ognuno dovrebbe leggere, però mi stuzzica molto anche Startup in 21 giorni che conto di acquistare a brevissimo. Complimenti comunque per la lista che può tornare utile a molte persone
Grazie per i complimenti.
Volendo suggerirne solo uno tra questi dieci?
E’ difficile suggerirne uno perchè dipende dal motivo per cui lo vuoi acquistare ed a che punto e’ il tuo progetto di startup. Comunque se non sai quale scegliere allora inizia da Partire Leggeri di Eric Ries
[…] molto alta del settore di mercato nel quale hai intenzione di entrare. Secondo la struttura di Osterwalder il miglior modo per creare un modello è quello di suddividere tutto in nove macro blocchi […]